Vi racconto grazie a chi e cosa siamo passati ad un alimentazione il più possibile vegetale!
Marzo 2018 mi viene diagnosticata l’intolleranza al lattosio (tramite breath test) e finalmente davo un nome a tutti i disturbi che avevo.
Cercando “ricette/prodotti senza lattosio” mi uscivano di continuo “ricette/prodotti vegan” il mio primo pensiero fu “ma per carità sono tutto fuorché green, mi piacciono le comodità, i miei bimbi hanno bisogno delle proteine animali, anche perché se noi smettessimo di mangiare carne mica tutto il resto della gente fa lo stesso e quindi cosa cambia per gli animali?! Mica chiudono gli allevamenti per una famiglia in meno da sfamare?!? Io non faccio la differenza, continuerò come sono sempre cresciuta, facendo attenzione a togliere il lattosio”. Ad oggi posso ammettere che parlavo per ignoranza!
… E invece… Ho conosciuto Lei: la mia musa ispiratrice Deliciously Ella! Lei che con la sua storia mi ha aperto un mondo e fatto capire che questo cambiamento alimentare avrebbe aiutato la nostra salute! E così ho fatto, non pensando all’etica, ma per la nostra salute, ho seguito le ricette del suo libro “semplicemente green” e studiando tantissimi altri libri anche per capire come riuscire a nutrire al meglio la mia famiglia, integrando vit D e B12!
Vi elenco gli altri siti che ho consultato e mi sono stati molto utili:
- Vegolosi (vi ho lasciato il link agli articoli della mia amata pediatra Carla, nella home del sito troverete tante buone ricette!)
- Scienza Vegetariana (ci sono medici disponibili a rispondere alle vostre richieste via mail gratuitamente!)
- Veggie Channel
- Veg Expert
- Famiglia Veg
Siamo andati avanti 3 mesi che in casa si mangiava solo vegano (io stavo da dio avendo anche tolto il lattosio e mio marito non ha più avuto le emicranie di cui ha sempre sofferto, coincidenza?!?), dai parenti o amici o al ristorante carne o pesce li mangiavamo… Le eccezioni non erano mai più di 1 a settimana.
Giugno 2018 scopro di essere incinta e con il ginecologo assolutamente contrario all’alimentazione vegana (non ho voluto cercare altro o cambiare) ho accettato di seguire un alimentazione equilibrata (1 volta a settimana carne, alternando rossa e bianca, 1 volta a settimana pesce e le uova nei dolci 😅). Ma ogni volta che mangio carne poi sto male di notte e il giorno dopo!
Ultimamente stiamo naturalmente tornando ad un alimentazione solo vegana in casa.
Adoro le ricette delle seguenti blogger:
Non vedo l’ora di avere più tempo e la mia cozzetta di 5 mesi meno attaccata per sbizzarrirmi in cucina, ma oramai che il caldo è arrivato aspetteremo settembre/ottobre per ricette più importanti!
Non ho potuto non acquistare il libro appena uscito “la mia famiglia mangia green” di Silvia Goggi che vi consiglio di cuore perché insegna a noi genitori a diventare i nutrizionisti dei propri figli perché non è importante sfamarli ma ci dobbiamo impegnare a nutrirli (questo vale anche x noi adulti), ci sono anche tantissime ricette adatte a tutta la famiglia, suddivise per età e stagioni!
Quando Ada si dimostrerà interessata farò l’autosvezzamento seguendo tutti i consigli della mia amata Pediatra Carla . Ho partecipato lo scorso mese al suo corso teorico e pratico e vi racconto le fondamenta in questo articolo: PRESTO ONLINE.
Grazie al mio progetto e alla manualità di mio suocero, mi sono fatta creata la dispensa dei miei sogni, cereali, legumi, semi, frutta secca, e altro, tutto in barattoli ermetici in vetro dell’Ikea, comodissimi anche per le farine e la pasta! #consigliolacquisto
Inoltre volevo aggiornarvi con gli altri cambiamenti che sto apportando in famiglia…
Il mese scorso mi sono acquistata prodotti viso e capelli vegan eco e bio su Ecco Verde.
Ho appena iniziato ad utilizzare detergenti ecologici grazie alla collaborazione con SAPONE DEL BIANCONIGLIO (nell’articolo PRESTO ONLINE recensisco dettagliatamente i loro prodotti e vi racconto tutto quello che ci si può fare!)
Insomma…il pensiero con l’informazione cambia eh! Ora vi dico che sarebbe bello diventare green sotto tutti gli aspetti! Ho iniziato a condividere da subito le mie ricette con voi e non mancherò a condividere con voi tutti gli altri cambiamenti verso una vita più green! Sono sempre cambiamenti che apportano beneficio alle nostre famiglie!
Sto valutando i pannolini lavabili (ma mi sono state regalate così tante scorte che non per quanto ancora ne avrò).
Già da 3 anni abbiamo deciso di contribuire a dire no alla plastica, con il depuratore dell’acqua in casa. E il mese scorso siamo passati alle cannucce di acciaio…
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!