La torta di mele è un must da sempre a casa nostra, l’ho provata in tutti i modi, e vedere che nella versione vegan è comunque deliziosa è una grande soddisfazione! Nessuno si era accordo della differenza a casa!
Questa volta la condivido con voi perchè ho trovato davvero gli abbinamenti giusti… ma vi dirò… quasi quasi ci aggiungo anche i pinoli!!!
Ingredienti e procedimento
Mettere in ammollo in acqua tiepida 100 gr UVETTA
Sbucciare e tagliare 750 GR MELE (io ho usato le mele Modì) a fettine sottili, tenerne da parte una ventina per decorare sopra, le altre tagliarle a pezzi
Grattuggiare 1 limone bio, spremerne il succo, e amalgamare tutto alle mele, anche l’uvetta
Creare l’impasto con:
200 gr farina integrale
80 gr zucchero di canna
200 gr latte di soia (o simile)
160 gr olio di semi di mais
1 cucchiaino di cannella
1 bustina di lievito
Dopo aver amalgamato bene tutto insieme (io con il Bimby 30 sec vel 4-5),
versare in una tortiera a stampo unta, e informare a 180 gradi per 45 minuti.
Aspettare che sia ben fredda prima di togliere dallo stampo!
Ricorda: solo mela Modì è fatta così. La mela rossa dal gusto unico croccante, succosa e dolce al punto giusto.
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Deliziosa!
"Mi piace""Mi piace"
siii grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"