Quando propongo nuovi sapori, in questo caso il sedano rapa (altro alimento che ci tengo a presentarvi perché poco conosciuto) tendo a proporla nel modo di cottura più goloso per i bimbi (aimé non sono cresciuti con una buona cultura alimentare, come sto facendo con Ada) quindi in padella semi fritta…devo ammettere che non hanno comunque apprezzato troppo loro, ma non demordo, riproporrò il sedano rapa in altre ricette, mentre il marito mi ha detto che è una delle polpette più buone che abbia mai mangiato!!!
Ingredienti e procedimento
In una padella:
olio + acqua
cipolla
Soffriggere 3 minuti e aggiungere (sbucciati, lavati e tagliati a dadini)
2 sedani rapa
4 carote
Cuocere a fuoco medio per 5/7 minuti
In una ciotola capiente mettere le verdure cotte con:
500 gr fagioli (io ho usato i borlotti cotti in pentola a pressione, ma potete usare anche quelli in barattolo ben sciacquati)
1 cucchiaino curcuma
1 manciata di erbe miste (io ho messo salvia e maggiorana)
2 cucchiai di pan grattato
sale
Schiacciare con schiacciapatate o forchetta il composto,
formare delle palline e schiacciarle,
passarle nel pangrattato e cuocere in padella ben unta 3 minuti per lato,
asciugare e sono pronte da gustare accompagnate da insalata e pane o purè!
All’autosvezzante ho dato carote e sedano rapa a cubetti, fagioli sbucciati e bastoncini di pane ai 7 cereali, le darò queste deliziose polpette quando le cuocerò in forno (200 gradi per 15 minuti) quindi ometterò il sale!
Come tutte le mie ricette: facile, veloce, salutare e naturalmente buono!
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Che bella ricetta! Il sedano rapa è un alimento troppo sottovalutato nelle cucine italiane…
Buona serata.
"Mi piace""Mi piace"
infatti, fino a poco tempo fa nemmeno lo conoscevo!
"Mi piace""Mi piace"