Qualche giorno fa vi ho chiesto consiglio su cosa fare con il gambo del broccolo e siete state in tantissime ad avermi scritto, e io per questo vi ringrazio ed ho deciso di aprire una nuova sezione nel blog, la porteremo avanti insieme, servirà sia a me che a voi per migliorci e ridurre gli sprechi!!!
Tutto sarà possibile grazie a voi che mi rispondete nelle storie (instagram e facebook) e dove potremmo confrontarci nella nostra community (consigli in cucina o vita da mamme) che sta crescendo molto ma da sola non riesco a portare avanti come vorrei…
Vi lascio le idee che mi avete dato raggruppate insieme (dove possibile), tutte prevedono che sia sbucciato (togliendo le parti più fibrose) e tagliato a dadini (per cuocerlo) :
- lessato e saltato in padella con olio, aglio e sale, a piacere erbe aromatiche
- cotto a vapore per mezz’ora, frullato con bevanda vegetale + semi di girasole, tahina e lievito alimentare, a piacere anche con un legume. Adatto per condire pasta, riso o polenta. (idea di MAMMA GIOVANNA )
- tagliato piccolo piccolo e stufato con i fiori. (idea di LE SORELLE VEG )
- cotto a vapore, frullato con semi misti (lino, zucca e girasole) sopra i crostini
- lessato e frullato con anacardi e olio per pasta o crostoni
- pesto
- frittata
- polpette
- brodo
- dado vegetale
- passato di verdure
- centrifuga
- da congelare
Ma qualcuna di voi lo mangia anche crudo! E io non vedo l’ora di provarlo! Questo è stato il vostro consiglio:
il cuore crudo molto buono (magari in pinzimonio),
pulito e tagliato a bastoncini sottili,
si conserva 2/3 giorni immerso nell’acqua (cambiando acqua ogni giorno).
Per altre idee antispreco del gambo commentate l’articolo così saranno visibili a tutti o contattemi che provvedo di inserirle nella lista!
Per altre idee zerowaste, nella vita di tutti i giorni, o in cucina, unisciti alla community (consigli in cucina o vita da mamme) per aiutarci e confrontarci a vicenda, a presto!
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Mi è sfuggita la tua richiesta, perchè il recupero degli scarti è tra le mie specialità (descritte nel blog). Aggiungo il mio contributo che, se permetti, si distingue da quelli descritti perchè lo valorizza: muffin salati con gambi di broccoli (o cavolfiore) e acciughe. Li faccio sempre dopo Natale, per recuperare quanto avanza dall’insalata di rinforzo.
"Mi piace""Mi piace"
oh che bello grazie mille 🙂 ! io li ho fatti anche al forno, pelati, tagliati in 4, ottimi!
"Mi piace""Mi piace"