PANCAKE SOFFICI E VEGETALI | TANTE RICETTE FACILI: classici, al cacao, alla frutta, con cuore al cioccolato, senza glutine…

È la colazione che preparo tutte le domeniche da ormai tanti anni, ma è anche la soluzione perfetta per una merenda golosa e veloce, infrasettimanale. Le varietà sono infinite quindi non stancano mai!

INGREDIENTI BASE

1 bicchiere di bevanda alla soia (200 gr)

2 cucchiai di zucchero (60 gr) (si può omettere per bambini in autosvezzamento)

1 bicchiere di farina tipo 1 (120 gr)

5 gr cremor tartaro + 5 gr bicarbonato (sostituibili con 8 gr lievito per dolci)

PROCEDIMENTO

Scaldate una buona padella antiaderente (utilizzo sempre il mio TEGAME ANTIADERENTE preferito + COPERCHIO o questa specifica PADELLA PER PANCAKE )

Mescolate “latte” e zucchero insieme, e poi aggiungete farina, lievito e se desiderate gli altri ingredienti che trovate di seguito.

Versate 2 cucchiai alla volta, distanziando tra loro i vari “mucchietti”.

La fiamma ora deve essere medio bassa e metterete il coperchio, così da garantire la lievitazione ottimale con un bel grado di sofficiosità!

3 minuti da un lato e poi li capovolgete e proseguite un altro minuto, sempre con coperchio.

Adagiateli su un piatto e decorate con frutta fresca, burro di frutta secca e sciroppo d’acero.

VARIANTI

  • All’impasto base potete aggiungere 1 cucchiaio di cacao in polvere, 1 cucchiaino di cannella e 1 pizzico di sale.
  • Quando avete versato l’impasto sulla padella potete adagiare sopra dei mirtilli freschi, e proseguire la cottura come spiegato sopra, li rigirate ed avrete ottenuto dei pancake con i mirtilli all’interno, stra buoni! Potete anche amalgamarli direttamente all’impasto.
  • Quando avete versato l’impasto sulla padella potete adagiare sopra un cucchiaio di nocciolata e un altro cucchiaio di impasto, proseguite la cottura come spiegato sopra, li rigirate ed avrete ottenuto dei pancake ripieni con il cuore caldo al cioccolato!
  • Potete anche sostituite la farina 1 con 130 gr farina di farro integrale o 130 gr di farina di grano saraceno.
  • Potete variare la bevanda vegetale: utilizzando quella di mandorle, nocciole, avena o cocco.
  • Potete variare anche lo zucchero: utilizzando quello di canna o di cocco.

Mi capita spesso, anche quando vengono amici dei miei figli a casa mi metterli in cucina, ecco, questa è la ricetta perfetta perché si rendono conto che davvero con 2 ingredienti poco più riescono a crearsi una merenda golosa e fatta in casa, divertendosi, e dimenticandosi le merendine confezionate.

CONSERVAZIONE:

si possono conservare nel congelatore! Io ne cucino sempre in grandi quantità e ne faccio scorte, così da averli sempre pronti per le merenda a scuola dei bambini, per merende dell’ultimo minuto o per gite fuori porta.

CONSILI D’ACQUISTO (link affiliati amazon):

TEGAME ANTIADERENTE

COPERCHIO

PADELLA PANCAKE

VIDEOPROCEDIMENTO COMPLETO QUI

Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette! Sono approdata anche su TIK TOK!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)

Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,

premi il pulsante SEGUI,

conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...