RICETTA VEGANA : FRITTELLE di QUINOA alla curcuma

Oggi ti presento le frittelle che hanno fatto impazzire tutta la famiglia!

Sono facilissime come tutte le mie ricette, vegetali, e molto golose!

A te la scelta, in una padella con un pò di olio o al forno (vengono croccantissime anche al forno!)! Vale la pena farle in entrambi i modi, il risultato è garantito!

La curcuma è un’alimento sano con proprietà antinfiammatorie, da un sapore deciso a tutte le pietanze, sarà in base al tuo gusto che deciderai la quantità da metterne.

PREPARAZIONE E INGREDIENTI

DOSI PER 20 FRITTELLE (4 persone)

340 gr di PATATE (classiche o dolci d’america)

Sbuccia la patata, tagliala a cubetti, cuoci a vapore o lessa per circa 20 minuti, fino a quando saranno ben teneri. Nel frattempo:

260 gr di QUINOA

passa la quinoa sotto l’acqua fredda per lavarla. Trasferisci in una pentola e versa:

600 ml di acqua

succo di 1 limone

Porta a bollore e fai bollire per 1 o 2 minuti, quindi copri e lascia per altri 10–15 minuti a fuoco medio basso, fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita e la quinoa soffice.

(se hai deciso di cuocerle in forno è il momento di accenderlo a 180 gradi ventilato)

Scola le patate quando i cubetti sono teneri, e frullala in un robot da cucina (o anche con schiacciapatate e spatola) con:

succo di 1 limone

4 cucchiai di burro di mandorle (vedi ricetta) (o tahina)

4 cucchiai di passata di pomodoro

8 cucchiai di farina (io uso quella integrale macinata a pietra)

2 cucchiaini di curcuma in polvere

2 cucchiainI di cumino in polvere

olio extravergine di oliva

sale e pepe

Aggiungi la quinoa cotta e amalgama fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto (aggiungi farina se l’impasto resta troppo appiccicoso).

Forma delle palline utilizzando 2 cucchiai di impasto alla volta e schiacciale leggermente.

E’ arrivato il momento di cuocerle:

Mettile su una teglia con carta da forno e ungile con un filo d’olio, cuoci per 20 minuti, fino a doratura.

Puoi anche friggerle in una padella con un poco di olio di oliva per un paio di minuti su entrambi i lati.

Per un pasto completo ti consiglio di abbinarle a delle verdure e 2 fette di PANE SUPERFOOD!

Potrai servirle sia calde sia fredde (lo trovo un ottimo pasto da asporto o per un pic nic) a me piacciono abbinate ad un insalata rucola e pomodorini, o con dei piselli al prezzemolo, o con le VERDURE FACILI FACILI AL FORNO.

CENA.jpg

POSSIBILITA’ DI FARE DOPPIA DOSE PER CONSERVARLE e AVERE UN SECONDO PRONTO AL BISOGNO:

Come ti ho già detto in altri articoli a me piace avere il congelatore sempre pieno di qualcosa già pronto ma salutare, perchè non rinuncio mai a fare delle passeggiate con la famiglia anche all’ultimo minuto, e quindi per evitare che quando torno a casa vado nel panico con i tempi in cucina, o se sei una mamma lavoratrice ti sarà sicuramente di grande aiuto! Basterà dopo aver formato le palline schiacciate (potresti fare il doppio dell’impasto tutto nello stesso giorno) metterle in una teglia con carta da forno e lasciarle in congelatore per una notte, l’indomani mattina le metterai in una busta, e all’occorrenza basterà distribuirle in una teglia con carta da forno e cucinarle in forno a 200 gradi per 20 minuti!

FRITTELLE DA CONGELARE.jpg

 

Ringrazio ogni giorno il momento in cui mi si è aperta la mente e ho deciso di migliorare la nostra alimentazione, con ricette così poi, è una goduria per il palato!

 

Ringrazio la mia musa ispiratrice in cucina che mi ha fatto scoprire questa ricetta: Deliciously Ella!

Se vuoi conoscere altre RICETTE FACILI non solo VEG vai a curiosare quello che più ti interessa, suddivido le RICETTE in:

…se non l’hai già fatto ISCRIVITI alla mia community di scambio ricette in fb: Ricette facili (Bimby, Pasta Maker, Pentola a Pressione, Slow Cook) ns VEG

Se sei una mamma (o futura mamma) ti consiglio di leggere gli articoli nella sezione VITA DA MAMMA (ho raccontato anche le mie gravidanze, il mio cesareo e il mio parto naturale dopo cesareo, e pubblicato liste scaricabili), pubblico RECENSIONI, e ti invito ad iscriverti alla COMMUNITY DI MAMME AMICHE in Facebook.

segui il blog.png

Se vuoi essere aggiornata con le mie ricette, SEGUI IL MIO BLOG, guarda nel sito, troverai un widget come da foto vicina

freccia

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

Mi trovi anche nei social:

…per qualsiasi informazione o richiesta CONTATTAMI !

6 pensieri riguardo “RICETTA VEGANA : FRITTELLE di QUINOA alla curcuma

    1. Anche io ho 2 bambini 😁 e uno che mangia la verdura solo se nascosta, quindi Burger, polpette e frittelle da noi si fanno spesso, e con il pesto riesco a fargli mangiare anche gli spinaci! Fra poco posto la ricetta del “pesto che fa bene” 🙂 stay tunes

      "Mi piace"

    1. Ciao Giovy, ho scoperto venerdì la linea di formaggi della VALSOIA, e devo dirti che morbidino (mangiato su una galletta) e gustosino (come simil mozzarella nella pizza) sono davvero buoni!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...