Sognate di andare a New York da una vita ma non sapete dove mettere le mani per organizzare il viaggio? Siete nel posto giusto!
Ve la presento brevemente: New York è suddivisa in 5 boroughs (distretti): Manhattan (il clou delle cose da vedere), Brooklyn, Queens, Staten Island e il Bronx.
Sapete come è fatta Manhattan? è una penisola, ai 3 lati c’è il fiume Hudson. Come sono organizzate le vie? E’ davvero facile muoversi in questa città, le vie sono tutte (quasi) numerate, le vie verticali sono chiamate AVENUE e le vie orizzontali sono le STREET.
Ecco a voi una piantina di New York fatta molto bene da scaricare cliccando e da tenere nel vostro smartphone durante il viaggio (io l’ho consultata moltissime volte in giro per la città): nyc-official-visitors-map-2017 .
Sapete che Manhattan è divisa in quartieri? Ogni quartiere è caratteristico e importante per qualcosa… La zona maggiormente visitata va da Central Park in giù. Io pianificando il nostro viaggio avevo l’idea di muovermi solo a piedi per questo ho trovato un hotel che mi permetteva di farlo, perfettamente centrale rispetto alle zone da vedere, all’incrocio tra l’ottava avenue e la 34esima street: The New Yorker A Wyndham Hotel. Ho amato questo hotel, posizione perfetta, camera grande, letti comodi, personale gentile, stand per colazione alla hall, e vista sull’Empire!!! E vi dico anche che è tra gli economici!
Io vi do i consigli su cosa fare li e come pianificare prima di partire, voi impegnatevi a trovare la migliore offerta del volo (circa 6 mesi prima) e un alloggio. Io se volete andare a risparmio vi consiglierei tramite booking.com (o simili) una camera (magari con angolo cottura – noi non lo avevamo) con cancellazione gratuita nella zona centrale quindi, o comunque vicina alle principali fermate metro. Noi stavamo nel quartiere Chelsea e mi sono trovata davvero davvero bene, anche perchè eravamo proprio davanti alla stazione di PENN STATION che è collegata a tutto! Ma se pensate che farete come abbiamo fatto noi, si esce la mattina e si torna alla sera potete anche valutare di non alloggiare a Manhattan e risparmiare sicuramente! Volevo anche segnalarvi di fare attenzione con Airbeb a New York che non ben regolamentato.
Volevo consigliarvi quali sono secondo me i periodi migliori per visitarla: primavera e autunno, evitando ponti o giorni di festa così non troverete troppa fila per visitare le attrazioni! Noi l’abbiamo visitata d’estate, il caldo era tanto e la puzza nella metro era fastidiosa, ma niente di impossibile!!! I nostri figli avevano 4 anni e 1 anno e mezzo. Quando il grande si stancava di camminare saliva anche lui nel passeggino con il piccolo (santo trilogy!!!).
Mi ero informata per noleggiare un passeggino gemellare, per 5 giorni costava 137 dollari, e me lo avrebbero lasciato in hotel, mi sono scambiata le email ed erano molto gentili e disponibili, la compagnia BabysAway. Però poi alla fine abbiamo deciso di investire quella somma di denaro nel sightseeing e portarci il nostro passeggino che ci sarebbe servito anche ai Caraibi…
Per il trasferimento dall’aeroporto c’è chi prende il taxi o il servizio di navetta collettivo, noi abbiamo preso l’AIRTRAIN e ci siamo trovati divinamente! Molto economico e veloce. L’Airtrain gira i terminal dell’aeroporto JFK e ti porta alla Metro e al treno (LIRR).
Avrete intenzione di spostarvi con la METRO? Ecco la mappa della metro in pdf che mi è stata molto utile (le poche volte che l’abbiamo presa), scaricatela cliccando e tenetela nel vostro smartphone durante il viaggio: subway_map . Fate attenzione se pensate di usufruirne, dove c’è il segnale “disabili” vuol dire che c’è l’ascensore quindi è fattibile anche con il passeggino!
Se volete evitare la metro e vivere New York da turisti vi consiglio di prendere quei bus hop-on e hop-ff (sali e scendi dove vuoi lungo l’itinerario). Ne trovate tantissimi, in giro per la maggiore ne vedevo 3 tipi: Top View (quello che ho preso io), Big Bus Tours e New York Sightseeing .
Io ho prenotato il Top View da questo sito: Go NY Tours così inserendo il codice “GONY20” ho ricevuto il 20% di sconto rispetto al sito ufficiale, i 5 bus (di cui 2 hop on hop off), il traghetto che ti fa vedere new york e la statua della libertà (senza scendere) gratis, 2 ore di noleggio bicicletta gratis (in aggiunta a un noleggio – noi abbiamo noleggiato e pagato 1 ora e ne abbiamo usufruito per 3 ore), l’ingresso al museo della città di new york con colazione dalle 10 alle 11 gratuitamente.
Unica grande pecca…avevo preso il biglietto anche per mio figlio 4enne e invece sul bus mi hanno detto che lui non avrebbe pagato!!!!
Un’altra idea per visitare New York senza prendere i mezzi di trasporto (anche con i bambini) è con il noleggio delle biciclette! Noi le abbiamo noleggiate solo per 3 ore e ci è piaciuto davvero molto, tornassi d’estate le affitterei per tutto il soggiorno! Ecco per voi una piantina delle piste ciclabili di New York da scaricare cliccando: bikemap-2018
Almeno uno dei 3 osservatori DOVETE FARLI, vivrete l’emozione di vedere New York dall’alto!!! Io ho prenotato già da casa loro 2: One World Observatory & Top Of The Rock . Ho deciso di non salire sul Empire State Building solo perchè non potevamo farne 3! E devo dire che sono stata molto felice della scelta, che consiglio assolutamente a tutti la Freedom Tower (One World Observatory), io ho scelto il TOTR per vivere l’emozione di vedere Central Park dall’alto e così sono anche riuscita a vedere l’Empire State Building molto bene, di giorno e al tramonto, perchè siamo saliti al TOTR alle ore 19.30 (dato che il sole tramontava alle 20.20 se non erro), siamo rimasti su un ora e mezzo circa. Invece alla Freedom Tower siamo andati nel pomeriggio. Mi hanno detto che al Top of the Rock se non è tempo bello per salire ma hai già il biglietto fanno storie, invece alla Freedom ti cambiano senza problemi la data! Io li ho prenotati entrambi per i primi 2 giorni così ero sicura che in caso di mal tempo avrei potuto posticiparli in caso che me lo rendessero possibile.
I musei sono tanti e sicuramente molto belli da vedere, ma avendo a disposizione solo 4 giorni pieni in estate abbiamo deciso di viverci New York all’aria aperta e siamo stati fortunati di aver avuto sempre tempo bello. I 2 musei che avremmo tanto voluto vedere (e che sicuramente vedremo la prossima volta) sono: il Children’s Museum (a Brooklyn) e il Museo di storia naturale , scaricatevi con un clic la piantina in italiano con le varie descrizioni: pianta museo storia naturale .
Nel web trovate tanti pacchetti di attrazioni per New York ma quello ufficiale è il City Pass che vi da diritto a vedere 6 attrazioni (noi avevamo valutato che non ci conveniva perchè non davamo priorità a queste attrazioni ma ad altre):
- 1 Visita all’Empire State Building
- 2 Museo americano di storia naturale
- 3 The Metropolitan Museum of Art
- 4 Top of the Rock Observation Deck O Museo Guggenheim
- 5 Statua della Libertà ed Ellis Island O Crociere Circle Line
- 6 Memoriale e Museo dell’11 settembre O Intrepid Sea, Air & Space Museum
A me è piaciuto molto anche il New York Pass , da la possibilità di vedere più di 90 attrazioni, per acquistarlo bisogna decidere quanti giorni vuoi che dura, maggiore è il numero dei giorni maggiore è il costo. Ha anche un app dedicata e la priorità nelle file delle attrazioni. Cosa che devo dire io non ho mai subito, non ho mai dovuto fare fila!!! Al contrario di altre persone che mi dicevano che era tutto una fila…
Per decidere e pianificare quali attrazioni vi piacerebbe visitare, io ho trovato molto utile il sito Visit a City , con le varie attrazioni da suddividere giorno per giorno in base alle zone.
Se volete vedere Coney Island mettete in preventivo un giorno in più, ne vale la pena ma farla di corsa è un peccato.
Quando tornerò a New York desidero fermarmi di più e vedere anche la zona di Long Island, se voi avete tempo pianificatela, vi metto il link ufficiale della mappa del LIRR: lirr map new york
Segnalo anche i playground che a New York sono meravigliosi, in ogni angolo, perfetti per delle pause gioco per le famiglie in viaggio, tenete conto! Io mi sono sentita una vera americana per qualche momento 🙂 almeno 2 parchi giochi al giorno per i nostri figli che hanno letteralmente amato New York (a detta del 4enne i suoi posti preferiti sono stati Central Park, Times Square e i playground appunto (che qui in Italia di così belli non ne esistono).
Spero che questo articolo sia utile a molti di voi che stanno pensando e pianificando un viaggio a New York con (ma anche senza) i bambini!
Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!
Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)
Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!