Ricetta a prova di bimbo quasi 4enne, ultimamente ci divertiamo tanto in cucina, con Ada che ci guarda!
Ricetta facilissima, veloce e deliziosa, l’ameranno tutti!!!
Con queste dosi vengono 2 teglie medie, così da poterne congelare uno,
o una teglia grande, che potrete comunque congelarne dei quadrotti, che basterà lasciare scongelare all’aria per un paio d’ore. Altrimenti potete dimezzare tutte le dosi come nella video ricetta!
Ingredienti e procedimento
Sciogliamo a bagno maria:
400 g cioccolato fondente tagliuzzato
Amalgamiamo in una ciotola gli ingredienti secchi:
240 g zucchero canna (o di cocco o bianco, è facoltativo)
300 g farina (di farro, integrale, tipo 2, scegliete voi!)
80 g cacao amaro (o 20 gr polvere di cacao crudo)
16 g lievito per dolci
1 pizzico di sale
Cannella (facoltativa)
Vaniglia a piacere
Uniamo 800 ml di bevanda vegetale (avena, soia, riso…) e il cioccolato sciolto, amalgamando bene.
Versiamo in una teglia con carta da forno e decoriamo con 100 g frutta secca sminuzzata (nocciole, mandorle…)
Inforniamo a 180 gradi per 25 minuti
Già pronta da gustare, e cercare di non finire!
Ho preso spunto dalla ricetta di Carlotta di Cucina Botanica, ed ho creato la video ricetta in collaborazione con i miei 3 figlioletti:
Come tutte le mie ricette: facile, veloce, salutare e naturalmente buono! VIVA IL VEGETALE!!!
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Scusami che differenza c’è tra cacao amaro e cacao in polvere crudo? Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, scusa il ritardo, il cacao crudo in polvere è al naturale, molto più intenso, ne basta un terzo. il cacao amaro in polvere non è mai solo cacao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alessandra, lo zucchero si può omettere del tutto? E il cioccolato? (per quanto mi faccia gola, ho una bimba molto piccola ancora). Userei la cartina di carrube al posto del cacao, proverò un po’ i dosaggi
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Alex, grazie per questo blog è un salvamamme 🙂 Da che erà hai proposto questa ricetta ai tuoi bimbi?
"Mi piace""Mi piace"