Come organizzare una vacanza in appartamento CUCINANDO SENZA IMPAZZIRE | agriturismo La Dogana sul Lago Trasimeno

La risposta è semplice: PIANIFICANDO IL MENU’ che andrete a mangiare e per quanto possibile preparare cose in anticipo, fare la lista della spesa e farla 1 sola volta (il giorno prima della partenza e portare la spesa in auto o appena arrivati sul posto).

Quando sono partita per 7 notti, mi sono portata snack (biscotti, energy ball e barrette), tutto preparato da casa per avvantaggiarmi, ho fatto la spesa sul posto appena arrivati seguendo la lista che mi ero già preparata in base al menù già pensato (sughi, burger, insalate, pasta fredda, polpette…), e mi ero portata il Bimby per le varie preparazioni, questa vacanza risale a maggio 2018.

IMPORTANTE: chiedete se è presente il forno al momento della prenotazione! A me il forno facilita un sacco in vacanza, ma non tutti gli appartamenti ce l’hanno!

Per le vacanze di luglio di mio marito abbiamo fatto 2 soggiorni in 1 settimana, entrambi da 2 notti, per il primo soggiorno (AGRITURISMO IL PODERE DEL GERMANO REALE – FAMILY & VEGAN FRIENDLY) ho dovuto pensare solo a 2 pranzi, per i quali ho preparato PIADINE con HUMMUS e ZUCCHINE GRIGLIATE, e RISO con PISELLI e CAROTE.

Per il secondo soggiorno ho avuto un giorno per svuotare, lavare, stendere e ripiegare le cose per la valigia, e la tentazione di andare al mare e non pensare a nulla era tanta, ma ha vinto la mia voglia di non stressarmi per i pasti in vacanza, semplificandomi molto però! Per 3 pranzi, 2 cene e 2 colazioni io mi sono organizzata così (siamo partiti subito dopo la colazione) preparando e facendo spesa da casa:

  • PRANZO 1: PASTA AL PESTO (ho portato 1 pacco da 500 gr di pasta che ci basta per tutti e il pesto preparato da casa: 300 gr zucchine crude, 20 fiori di zucca, 30 foglie di basilico, 100 gr olio, 2 cucchiai burro di anacardi, 2 cucchiai lievito alimentare, sale)
  • CENA 1: PANINI (dal panificio, se avevo più tempo avrei fatto i miei SUPER SOFFICI DA BURGER) CON CREMA DI CANNELLINI (fatta a casa, frullando cannellini, prezzemolo, olio, sale e limone) CON POMODORI
  • COLAZIONE 1: ho preparato un overnight chiuso in barattolo con 500 gr bevanda di riso, 200 gr fiocchi di avena, 1 manciata di uvetta, decorato sul posto con frutta fresca.
  • PRANZO 2: RAVIOLI (già pronti, di linea vegamo con i ceci) AL SUGO
  • CENA 2: NUGGETS (già pronti, di linea vegamo) CON CAROTE AL FORNO (ma non c’era il forno!!! Quindi ho fatto i nuggets in padella, le carote le ho prima bollite e poi ripassate in padella con le zucchine dell’orto di Lucia dell’agriturismo La Dogana)
  • COLAZIONE 2: ho preparato 2 chia pudding in barattolo, per ogni barattolo (1 adulto e 1 bambino) 250 gr latte di riso, 30 gr semi di chia, 1 cucchiaio di semi di lino macinati, decorato sul momento con frutta e biscotti digestive.
  • PRANZO 3: GALLETTE CON AFFETTATI VEG, POMODORINI e AVOCADO

 

L’agriturismo La Dogana, come vi ho mostrato e trovate nelle storie in evidenza di Instagram tutta la nostra vacanza, è dislocato su una collina con più casolari, regna la natura, e la vista è romanticissima sul lago, questa vista dona davvero una serenità unica, è incredibile come ti dona aria, non so spiegare, è una vista ossigenante! Ogni appartamento è diverso, starà a voi chiedere a Lucia le vostre preferenze, piano terra, primo piano, 2 camere, con o senza soppalco, cucina in muratura o classica, vista lago o vista collina, vicino o lontano dalla piscina…lei è disponibilissima e carinissima, organizza anche matrimoni (per lo più di stranieri) e ritiri yoga. L’agriturismo è il loro da ben 4 generazioni, il fratello di Lucia gestisce il ristorante, con prodotti locali e di altissima qualità.

Noi abbiamo visitato:

  • Passignano che si trova proprio sul Lago, è piccolino, ma molto carino, consiglio passeggiata serale;
  • Castiglione del Lago, una collina nel lago, è praticamente una penisola sul lago, molto molto suggestivo, intravedi l’acqua del Lago da ogni viuzza tipica, centro storico tutto pedonale, terrazza panoramica all’ingresso e all’uscita del Borgo, consiglio visita in mattinata.

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Segui il blog via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Un pensiero riguardo “Come organizzare una vacanza in appartamento CUCINANDO SENZA IMPAZZIRE | agriturismo La Dogana sul Lago Trasimeno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...