I miei panini colorati sono ormai, grazie a tutte voi, famosi, ed io ho deciso di proporvi una variante a tema Halloween ma soprattutto con qualche miglioramento all’impasto, seguendo i consigli del Molino vicino casa dove prendo la farina! Se prima erano buonissimi ora sono incredibili!!!
Ingredienti e procedimento
300 gr bevanda alla soia (temperatura ambiente)
10 gr lievito di birra fresco
30 gr sciroppo d’acero
1 cucchiaino di curcuma (+ pepe per assimilarne le proprietà)
per dare l’arancione potente ho come sempre aggiunto la solita curcuma (+ pepe per assimilarne le proprietà) di @cerretoamantidelbiologico
📌 La curcuma è un grandissimo aiuto per l’intestino (aiuta la digestione e riduce il meteorismo) oltre ad essere un potete antinfiammatorio!
Mescolare tutto
(io con il Bimby 5 minuti 37 gradi vel 2)
poi aggiungere:
200 gr polpa di zucca (precedentemente cotta in forno o a vapore)
Frullare tutto insieme, poi aggiungere:
200 gr farina 00
380 gr farina tipo 2
Iniziare ad impastare (io imposto 5 min 37 gradi velocità SPIGA), e aggiungere:
50 gr olio evo
Dopo un paio di minuti aggiungere anche:
7 gr sale
L’impasto è pronto, lasciarlo riposare coperto una mezz’ora e poi suddividere le palline (io ne ho ottenuti 10 medi) pirlarle (il passaggio che avete visto nella VIDEORICETTA al minuto 5, serve per farle acquisire aria e chiudere sotto le palline) e disporle sulla teglia con carta da forno, qui è il momento di mettere lo spago per creare delle mini zucche (vi mostrerò il prima possibile) o fare le righe della rosetta con l’affettamela.
Lasciare lievitare fino al roddoppio, spennellarli con bevanda alla soia (o altro latte) cospargere i semi di papavero e infornare a 180° C per 20 minuti circa.
Li ho lasciati raffreddare su griglia per evitare l’umidità che si forma se lasciati su teglia calda.

Si possono congelare appena raffreddati direttamente in una busta, o in un contenitore, e chiudere bene!
Per scongelarli:
per mantenere la loro sofficità: a temperatura ambiente per un ora o in microonde a 180 watt per 5 minuti
per un risultato più croccante: direttamente in forno per 7 minuti .
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
CONSIGLI DI VIAGGIO cliccando qui
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Segui il blog via e-mail, se ti va:
inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Ciao Alessandra, alternativa alla bevanda alla soia e allo sciroppo di.acero?grazie mille!!
"Mi piace""Mi piace"