Sono nata in Belgio ma vissuta praticamente da sempre in Italia, figlia di genitori separati prendevo l’aereo da sola con l’hostess e passavo le festività a Bruxelles da mio mio papà e mia nonna… Venuti a mancare improvvisamente entrambi a distanza di pochi mesi, ed avendo fatto viaggi avanti e indietro per sistemare la burocrazia è arrivato il momento di salutare il Belgio, salutare la casa dove stavo e fare un piccolo trasloco, avendo il pulmino (per una scelta di spazio con 3 figli) ne abbiamo approfittato per trasformare un viaggio non di piacere in un’avventura per tutta la famiglia!
…è stato bello portarvi con noi (in INSTAGRAM tutte le storie sono salvate in evidenza), ricevere i vostri consigli ed emozionarsi per le tappe della mia infanzia è stato indimenticabile!
3 mila kilometri con 3 bambini, un on the road family e vegan friendly!
Siamo partiti alle 6 (l’orario che preferiamo sempre per le nostre partenze) ed abbiamo attraversato e visitato 5 stati europei in 16 giorni.
Tips organizzativo per le valigie nelle storie, i vestiti piegati a pacchetto sono DAVVERO fenomenali, piegati diversamente avrebbero preso il doppio dello spazio!
Prima tappa 👉🏼 COMO 👉🏼 me ne sono completamente innamorata!
Ma quanto bella è?!? Se non siete mai stati merita!
ALLOGGIO:
Abbiamo affittato un air bnb appena fuori dal centro storico proprio davanti al lago, stra consigliato, vi lascio il link:
COSA ABBIAMO FATTO:
✔ biglietto giornaliero famiglia Lago di Como Centro (con 2 adulti 2 ragazzi sono gratis, e tutti i bimbi sotto i 4 anni)
✔ Bellano per vedere l’orrido, un ponte su una gola naturale meravigliosa (ma è tutto saltato perché c’erano le scale e noi avevamo il passeggino)
✔ Varenna ❤ amore puro! È un gioiello per davvero! Fiori e piante in ogni angolo, casette colorate, viuzze spettacolari!
✔ Bellagio, molto carina e caratteristica, la più famosa.
Di tappe ce ne sono davvero tante, si può salire e scendere durante tutto il giorno, ma più di 3 località è impossibile con gli orari dei traghetti, considerando che da Como sono 2 ore di navigazione andata e 2 ritorno (un pò lunga)!
TANTE ALTRE COSE DA FARE: Castello di Vezio, Villa Carlotta, il giardino botanico, e la funicolare Como Brunate.
Seconda tappa del nostro viaggio itinerante attorno all’Europa 👉🏼 Strasburgo
una città che mi è entrata veramente nel cuore ❤ è magica!
ALLOGGIO:
Abbiamo alloggiato al @thepeoplehostelstrasbourg un ostello super indicato anche per le famiglie, in pieno centro, ristrutturato a maggio 2021 da una manifattura di tabacco, è stupendo! La nostra camera era suddivisa in 2 piani, letti a castello studiati benissimo! Molto minimal e attento all’ecosostenibilità, davvero super consigliato! Nel ristorante interno facevamo colazione ed abbiamo anche pranzato, tutto molto buono!
FOTO E VIDEO tutto QUI
COSA ABBIAMO FATTO:
1️⃣ centro città
…meraviglioso, caratteristico, pedonale, e molto più grande di come mi immaginavo, con la piccola Venezia, tanti tanti fiori, il terrazzo con vista panoramica, la cattedrale imponente e bellissima, piazzette, artisti di strada…vi dico senza dubbio che sarebbe una di quelle città dove abiterei!
2️⃣ @batorama
…un battello che gira tutta la città con audio guida in tutte le lingue, numero 4 italiano…e per i bimbi se si stancano? Niente paura, numero 14 audio guida italiana dedicata ai bambini con pirata al racconto 👍🏻 i bimbi hanno imparato più di me che ero distratta a far foto 😂
3️⃣ noleggio barca elettrica con “marin d’eau douce”
Uno spettacolo davvero! Sembra di essere in Amazzonia 🌳 un percorso naturalistico dove a guidare siete voi!
4️⃣ parchi giochi stra belli
DOVE MANGIARE:
ho notato un attenzione ai vegani, sono spesso presenti proposte nei menù, oltre ad una catena super attenti all’ecologia, bio, che ha pensato un pò a tutti i gusti creando @veliciousburger.fr @velicious.stras @vegeman.stras 👍🏻
tappa d’obbligo, tappa del cuore, tappa del dolore, tappa emozionante: Bruxelles
ho portato i bimbi nei posti dove sono cresciuta ed è stato bellissimo!
ALLOGGIO:
Adagio Brussels Grand Place ha degli appartamenti carinissimi, muniti di tutto, con tecniche di arredamento salvaspazio. E’ strutturato come un hotel, la colazione è a richiesta, dispone di una piccola hall con personale sempre molto gentile e disponibile. Ogni volta che siamo andati ci siamo trovati benissimo e lo scegliamo sempre perchè è all’inizio della zona pedonale, quindi comodo con i bambini, davanti al supermercato e vicino al parcheggio, questa volta avevamo la nostra macchina ma le altre volte atterrando con l’aereo a Charleroi l’avevamo affittata. Il parcheggio di cui parlo è il:
Unico consiglio che mi sento di darvi: chiedete finestre esterne e non dentro il centro commerciale (nulla contro, è semplicemente una mia preferenza, per avere la libertà di aprire la finestra e prendere aria buona).
COSA FARE:
ATOMIUM
@minieuropeofficial (abbiamo provato a fare una lista dei posti dove ci piacerebbe andare ma è davvero troppo lunga 😅)
KINEPOLIS è il cinema dove andavo da piccola!
Blankenberg, il mare del Nord in Belgio era il posto dove riuscivo a mettere da parte la tristezza per la mancanza di mia mamma in Italia, qui era festa anche per me 🤗 è stato emozionante, e bellissimo condividere i miei ricordi con la mia famiglia 🥰 e….rullo di tamburi… il velodroom su cui andavo c’è ancora 🥳🥳🥳 FATELO!!! è troppo divertente! Biciclette realizzate dalla famiglia proprietaria, super divertenti! 3 euro 10 minuti e potete cambiare bici ad ogni giro! Io ci sarei stata un ora!
BRUGES
MONGOLFIERA
BASILIQUE DE KOEKELBERG a 5 minuti dal centro.
MANNEKENPIS e JANNEKEPIS sono delle piccole statuine super famose per la leggenda che hanno e sono in centro, nelle vicinanze della GRAND PLACE una piazza supenda da vedere!
RUE NOUVE è la via con tutti i negozi.
MUSEO DEL FUMETTO
DOVE MANGIARE:
Mangiare sano, con tante verdure, e soprattutto con legumi, in giro sembra una missione impossibile, vero?!
Ma il posto dove io mi sento a casa, anzi meglio 🤣 vorrei il cuoco a casa mia, è @olibanbruxelles !!! Ogni volta che vengo prendo spunti e idee sui nuovi piatti da preparare!
Tra le COSE DA FARE A BRUXELLES segnatevi una cena qua 🤩 questo ristorante libanese lavora moltissimo come rosticceria, ero loro cliente anche quando erano piccolini, ora hanno rinnovato e ampliato ed anche il locale è molto bello! Avevo convinto anche papà all’epoca 🥰 E poi quando il marito ti dice “qua mi piace tutto” allora è proprio bingo 🥳
Abbiamo mangiato bene anche nella catena WAGAMAMA che era proprio sotto l’hotel.
La terza tappa del nostro viaggio itinerante #familyfriendly e #veganfriendly è stata molto impegnativa, visto il trasloco con 3 bambini insieme a noi, senza nessun altro aiuto. Si è conclusa con emozioni forti… Ho chiuso un grosso capitolo della mia vita, adios Belgique ❤
Eravamo pronti a ripartire per la nostra avventura Europea, ma… abbiamo trovato una marea di traffico fino alla quarta tappa (invece delle 4 ore e mezza previste, ne abbiamo messe il doppio), siamo arrivati stravolti a HEIDELBERG, città mooolto carina della Germania!
FOTO E VIDEO QUI
ALLOGGIO:
Come ormai avrete capito trovo che gli aparthotels siano il compromesso perfetto per una famiglia, i servizi e le comodità di un albergo, in camere più spaziose con cucina! Ad Heidelberg abbiamo scelto la catena @staycityco presente nelle principali città europee, così da riuscire a preparare i pranzi da asporto e le cene comodamente in camera! Nuovissimo, super pulito, bello, con colazione super vasta disponibile la mattina, ve lo consiglio!
COSA ABBIAMO MANGIATO:
I nostri pasti in 2 giorni
👉🏼 zuppe vegan e bio da scaldare in microonde
👉🏼 panino multicereali ai semi con hummus, pomodori secchi, avocado e babaganoush
👉🏼 chili di fagioli con piadine
👉🏼 pasta fredda con carote e piselli
👉🏼 frutta a volontà
⚠️ I supermercato in Germania sono favolosi, tutte confezioni di carta ed una vastissima scelta di alimenti vegani!
COSA ABBIAMO FATTO:
Siamo stati solo 2 notti ed effettivamente 1 sola giornata, quindi l’abbiamo dedicata solo alla città, stupenda, caratteristica, pedonale… e con la funivia siamo andati nella parte alta per vedere il castello e il panorama, abbiamo passeggiamo, ci siamo rilassati ed i bimbi hanno giocato nei prati.
Ultima tappa del nostro viaggio: Levico
E se vi dicessi che vivrei qui? Seriamente! Ogni volta che veniamo ci sentiamo a casa, respiriamo un’aria magica e un desiderio inspiegabile… Ogni anno fantastichiamo sul “che bello sarebbe vivere qui?” Ma onestamente… non credo succederà mai, però il Trentino è veramente una regione che amiamo, e che scegliamo sempre per le nostre vacanze! Le montagne del Trentino ci hanno rapito, il loro stile di vita, la natura, sono family friendly, rispettosi, attivi nella salvaguardia ambientale…
DOVE SOGGIORNARE:
Uno degli hotel più belli dove sono mai stata: @parchoteldulac un posto che mi è entrato davvero nel cuore. Oltre ad essere meraviglioso, in riva al lago, con passeggiate tra i prati e tra la natura, 10 minuti a piedi da Levico, carinissima, il personale è super gentile, il ristorante è ottimo davvero veganfriendly e le escursioni organizzate sono proprio come piacciono a noi!
COSA ABBIAMO FATTO:
gita con l’esperta: la guida Claudia ci ha spiegato la cultura dei Mocheni, con escursione alla segheria e al maso, abbiamo scoperto come vivano dal 1300 quando queste montagne sono state colonizzate…
pranzo in Baita,
percorso Kneipp
ci siamo completamente rilassati e divertiti!
ma abbiamo anche fatto l’escursione in bici, tra i laghi di Levico e Caldonazzo!
è difficile che accade, perché ci piace cambiare, ma è stata una meravigliosa tappa, dobbiamo assolutamente tornarci!
Vi consiglio di cuore una vacanza in questo meraviglioso mondo!
Si torna a casa! Pronti per organizzare un’altra avventura!
Ringrazio The Peolple Hostel, StayCity Hotel, Parc Hotel du Lac, Batorama, Marine d’eau douce, Minieurope, Oliban per aver sponsorizzato il nostro viaggio.
Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!
Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)
Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!