Il family hotel Biancaneve è veramente un paradiso per le famiglie con bambini!
CLICCA QUI per vedere tutte le foto e video della nostra vacanza!
Un hotel completo di qualsiasi servizio una famiglia possa desiderare, personale super gentile e disponibile.
Ideale anche per adulti che desiderano ritrovare la coppia mentre i bambini si divertono al miniclub, un miniclub veramente d’eccellenza, suddiviso per settori d’età, con un’area veramente da nido, è per tutte le età! Da 1 a 10 anni i bambini saranno sicuramente impegnati e in buone mani, per tutto il giorno!
Gestione familiare da tantissimi anni, Ferdinand con la moglie e la mamma si occupano di tutto, con l’aiuto di Rudy la guida che ogni giorno organizza gite perfette sia per i bambini (che a volte, se vogliono, dai 4 anni, si staccano dagli adulti, e vanno con gli animatori) sia per i genitori.
Ho apprezzato la cucina di Chef Andrea che oltre a mettere tutta la sua fantasia nell’abbinamento dei sapori e creare opere d’arte per la vista e per il palato proponeva innumerevoli verdure ogni sera!
Apprezzata anche la merenda ricca (anche di frutta) ogni pomeriggio.
La struttura è davvero meravigliosa! Le piscine interne (più adatte ai bambini) ed esterne (con vista spettacolare + idromassaggio) completano il paradiso!
Vacanza super consigliata!
Solo 3 giorni in Val Gardena sono decisamente pochi, ma abbiamo subito percepito il gioiello che è!
Parole d’ordine: relax e divertimento!
Da vedere:
👉🏼 COL RAISER
👉🏼 DANTERCEPIES
Si arriva in entrambe le località con la funivia, ci sono percorsi ben segnalati, e malghe con parchi giochi meravigliose!
QUALCHE CONSIGLIO:
⚠️ BIMBI LIBERI E FELICI MA ⚠️ ATTENZIONE ALLE ZECCHE 😱 ne ignoravo completamente l’esistenza! Quindi visto la loro possibile pericolosità ci tengo a condividere questa scoperta per evitare sgradevoli situazioni ad altre famiglie!
L’accortezza da seguire? Non spogliarsi, non rotolarsi per terra e controllarsi (adulti e bambini) vestiti e tutte le parti del corpo (in particolare: piedi, caviglie, ginocchia, inguine, dietro alle orecchie) dopo le passeggiate (e ancor meglio in doccia). Esistono anche spray preventivi.
Nel caso di presenza si può rimuovere con cautela (o da un esperto), e tenere sotto controllo eventuale innalzamento della temperatura corporea. Si trovano comunque più facilmente tra l’erba alta e dove hanno pascolato animali.
⚠️ se possibile NO AI PASSEGGINI! Fino a che la mia fibromialgia me lo ha permesso (18 mesi di Ada) la portavo in marsupio ergonomico in tessuto, ma ora che non è più possibile (ne per me ne per Teo) i miei consigli sono:
👉🏼 ZAINO DA TREKKING ERGONOMICO (consente di trasportare tutto comodamente)
👉🏼 rispettiamo i tempi e le camminate dei nostri figli, facendo soste se necessarie…se non siamo in gruppo e i tempi lo permettono 😅 altrimenti arrangiamoci 🤭
Il @biancaneve_familyhotel è veramente il paradiso per le famiglie!
A piedi potete raggiungere le principali attrazioni!
Spero avervi dato qualche spunto utile!
Grazie Ferdinand dell’ospitalità! Noi siamo stati a settembre 2022, ma contiamo di tornarci con la neve, dato che si trova ai piedi delle piste da sci!
Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!
Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)
Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!