Merano con bambini | Residence Zea Curtis | come organizzare i pasti senza stress

Eravamo stati un giorno a Merano e ce ne eravamo innamorati, quindi ho ben pensato di farci tappa qualche giorno…pensando che 4 fossero sufficienti ed invece, credo proprio che ci ritorneremo!

Ho cercato un appartamento per essere libera da orari e creare ricette facili e veloci anche in vacanza! Ed ho trovato una realtà formidabile! 2 sorelle alla gestione di un oasi spettacolare: il residence Zea Curtis

Un residence con appartamenti con ogni comfort, stupendi e rilassanti, con una piscina naturale (riscaldata nei mesi più freddi dell’anno) e una idromassaggio sotto un tetto di uva, vigne presenti in tutto il parco, con parco giochi ed aree relax, segnalo anche piante di kiwi!!!

Le camere e la cucina sono create da falegnami di fiducia, e dirvi che sono perfette ed eccezionali è dire poco! Il bagno con il piatto doccia penduto si è rivelato stra comodo. Ogni dettaglio dell’appartamento è stato studiato alla perfezione!

CLICCA QUI per tutte le foto e video della nostra vacanza!

COSA ABBIAMO FATTO:

Il centro di Merano (raggiungibile a piedi attraverso una passeggiata) è straordinario, il lungo fiume, il centro pedonale, è senza dubbio una delle mie città preferite!

Terme di Merano: con piscine interne ed esterne

I Giardini di Castel Trauttmansdorff: un giardino botanico creato su tutta la collina, con passeggiate e attività per bambini, un lago, e la visita al castello, noi ci siamo stati tutto il giorno!

è stato TUTTO RAGGIUNGIBILE A PIEDI!!!

COME MI SONO ORGANIZZATA IN VACANZA IN APPARTAMENTO SENZA STRESS (di solito portavo quasi tutto da casa, stavolta ho portato solo barrette e frutta secca)

Prima tappa (e vi auguro unica): SPESA mirata per riempire frigo e dispensa con lista della spesa in base al menù settimanale pensato. è presente un piccolo supermercato appena fuori il Zea Curtis, ma a 1 km ci sono anche supermercati più grandi, in centro è presente anche il Natura SI.
FRUTTA e VERDURA a volontà (secondo le vostre preferenze)

Se qualche pasto salterà perché preferirete stare a spasso, niente paura! Ma un CONSIGLIO a cui non avevo pensato (di solito partivo con insalata di riso pronta e me lo ritrovavo per i pranzi da asporto, stavolta invece mi è mancato): portatevi un contenitore, ad esempio per un pic nic con pasta fredda!

Le cose da prendere per l’appartamento sono: detersivo (che utilizzo anche come sgrassatore), guanti, spugna, scottex, caffè (moka e macchina per americano solitamente sono presenti), olio, insaporitori…
Occorrente per PANCAKE SENZA BILANCIA…
Gli IMMANCABILI in una cucina vegetale: affettati, ceci, yogurt e la magica FARINA DI LEGUMI, che ci permetterà di creare una farifrittata con una dadolata di verdure (accompagnata da patate e carote bollite), e le polpette più buone del mondo (ultima ricetta postata).
Le colazioni facili e veloci: yogurt e granola, pane e marmellata…
Una ricetta facilissima (nella quale inserire tutte le verdure rimaste prima della partenza): RISOTTO VELOCISSIMO (preparato da Ada, abbiamo adattato quello da pentola a pressione elettrica allungando i tempi).
Ed anche un minestrone congelato in vacanza ci sta!
E poi l’immancabile PANE, che con veg maio, pesto, insalata e affettato, si trasforma nel pasto d’asporto per eccellenza!
Ho acquistato anche succhi di sola frutta e latte vegetale.
Adoro la comodità di riempire le borracce ovunque, l’acqua da rubinetto è potabile e buona, quindi possiamo evitare la plastica!

La cucina con tutti i comfort che mi ha accompagnata in questi giorni è del @gartenresidencezeacurtis immerso nella natura!
Ho amato l’appartamento e il terrazzino dove ci siamo gustati le nostre merende, con piatti di frutta fresca e chips di frutta secca…

Segnalando SEMPLICEMENTEALEX avrete uno sconto 💚

Merano e le sorelle Gitti e Christina nel cuore ❤️ Grazie per l’ospitalità!

Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)

Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...