Vediamo le ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia che ho preparato per la mia famiglia con 3 bambini per avvantaggiarmi nella preparazione dei pasti della settimana, con un focus speciale sulle verdure!
YOGURT: nella pentola a pressione elettrica, in modalità yogurt (fermentazione, mantiene la temperatura costante) mescolo 1 litro di bevanda vegetale alla soia senza zucchero, con 2 cucchiai di yogurt bianco di soia, e imposto 8 ore. Si conserva in frigorifero, risultato super cremoso!
CECI: precedentemente ammollati, poi sciacquati, 12 minuti pressure cook high. Potremmo poi utilizzarli in tante preparazioni, anche l’acquafaba. Ma vi ricordo che potete tranquillamente utilizzare anche i legumi già cotti, preferibilmente in vetro! Conservo i ceci in frigorifero in contenitori ermetici fino a 5 giorni, in congelatore anche 6 mesi.
PIZZA DI FAGIOLI: 300 gr farina di fagioli, 900 gr acqua, 50 gr olio, 1 cucchiaino di sale, (aggiunta facoltativa) erba aromatica sminuzzata. La pastella va lasciata riposare, anche tutto il giorno, in frigorifero, togliendo la schiumetta che si crea, per renderla super digeribile. Andrà poi infornata a 250 gradi per 25-30 minuti. Quando si raffredda potete tagliarla a quadrati più o meno grandi, i miei bimbi la adorano nei panini. Si può anche congelare!
PUNTE E FOGLIE: direttamente dal nostro orto, le sciacquo in una piscina di acqua con le altre verdure! Le cuocio a vapore 15 minuti (nella mia VAPORIERA) e poi le ripasso in padella con olio, aglio, rosmarino e peperoncino. Aggiungo sale e cuocio con coperchio per altri 10 minuti.
RISO BIANCO: in acqua bollente salata. Lo conservo in contenitore di vetro, con un filo di olio per non farlo attaccare. Ottimo così ma anche in bowls o per rendere complete delle polpette di legumi. Si conserva in frigorifero chiuso ermeticamente per 2 giorni.
CAROTE: condite con curcuma, pepe, sale, olio, salvia, sciroppo d’acero, massaggiate bene, in forno 180 gradi per 30 minuti.
BUCCE E SCARTI DI VERDURE: le lavo e le centrifugo (come l’insalata), saranno perfette per un brodo. Potete anche congelarle e quando necessitate di un brodo lo fate con gli scarti di verdure (che nel mio congelatore non mancano mai). Le idee di cose da fare con gli scarti sono sempre tante come vedete e vi mostro in ogni MEAL PREP qualcosa di nuovo, le scorse volte abbiamo parlato di essiccazione, dado vegetale, zuppe di scarti (che si trasformano anche in pasti pronti, anche da congelare).
CAVOLETTI DI BRUXELLES: sale, chimichurri, olio, in forno a 200 gradi per 20 minuti. Potrete poi riscaldarli in friggitrice ad aria prima di gustarli come appena fatti.
AGRETTI: “pallosissimi” da pulire ma deliziosi! Togliamo la radice e la base più dura. Cottura a vapore (1 minuto pressure cook in PENTOLA A PRESSIONE ELETTRICA nel CESTELLO). Condisco con sale, olio e limone.
INDIVIA BELGA: (uno dei miei contorni preferiti) in una padella tagliata in quarti o a metà, con olio, sale e noce moscata. Un filo di acqua per velocizzare la cottura. In 10 minuti sarà pronto!
CHIPS DI CAVOLO NERO: lavo e asciugo bene le foglie, togliamo il gambo più duro, spezzetto le foglie, assicurandomi che siano asciutte bene, poi condisco con: sale, olio e sesamo, volendo anche sciroppo d’acero! Adagiamo in teglie senza sovrapporre le foglie, 170 gradi per 10 minuti.
FUNGHI DELIZIOSI (faccio la stessa ricetta con i carciofi): tolgo la buccia dal funghi, li pulisco, in un robot metto i 12 gambi dei funghi con: 125 gr tofu ben asciugato, 20 gr lievito alimentare, pepe, aglio, prezzemolo, olio, volendo anche del pangrattato. Le teste dei funghi le metto con la pancia all’aria in una teglia, e le farcisco con il ripieno ottenuto. Un filo di olio sopra ogni fungo e inforno a 200 gradi per 30 minuti.
FINOCCHI: tagliati a fette condite con: pangrattato, prezzemolo, sale ed olio. In forno a 200 gradi per circa 40 minuti. Si possono anche congelare! Li passerete poi al forno o friggitrice aria prima di gustarli, saranno come appena fatti! Noi li amiamo anche freddi.
QUINOA: cotta per assorbimento, 1 bicchiere di quinoa ben sciacquato, 1 bicchiere di acqua, erbe di provenza e salsa soia. Porto a bollore, poi abbasso la fiamma e copro, in 10-15 minuti l’acqua si sarà assorbita e la quinoa sarà pronta.
BROWNIES: farina di farro, un pizzico di sale, cacao crudo in polvere (o amaro in polvere), invece della bustina di lievito io utilizzo 8 gr cremor tartaro + 8 gr bicarbonato, cannella e/o vaniglia. Mescolo tutto e aggiungo i liquidi: bevanda vegetale alla soia e cioccolato sciolto a bagno maria. Mescolo tutto e verso in teglia antiaderente. Possiamo decorare con frutta secca (intera o sminuzzata per bambini sotto i 4 anni) e qualche bottone di cioccolato. Inforniamo 25 minuti a 180 gradi. Possono anche essere congelati a cubotti, perfetti per le merende, basta tirarlo fuori un’ora prima.
Spero questo articolo ti sia stato d’aiuto e d’ispirazione.
GUARDA IL MIO VIDEO COMPLETO
GUARDA IL MIO MEAL PREP DELLO SCORSO MESE
STAY TUNED PER IL MEAL PREP DEL PROSSIMO MESE!
TROVI I MIEI CONSIGLI D’ACQUISTO QUI (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)
Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette! Sono approdata anche su TIK TOK!
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram
Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!