COME INIZIARE AD ESSERE PIU’ ORGANIZZATI IN CUCINA | semplifichiamoci la vita ed ottimizziamo i tempi!

Oggi vediamo come iniziare ad ottimizzare i tempi in cucina, anche con esempi pratici!

L’organizzazione vi permetterà di portare in tavola pasti completi e sani, con legumi e verdure, in pochi minuti, vi basteranno 3 semplici mosse!

Pratico il Batch Cooking da anni senza nemmeno sapere che aveva un nome, cosa vuol dire? Cucinare materie prime singole ed averle sempre pronte in frigo per creare pasti semplicemente assemblandoli, in insalata, in bowls ma anche da spadellare o per creare altre preparazioni.

Oggi voglio svelarvi quali sono i 3 passi fondamentali per organizzarsi in cucina, personalizzando il tutto in base alle esigenze familiari.

1

La svolta è avvenuta da quando ho iniziato a DEDICARE il mio tempo alla cucina (solitamente circa 3 ore) SUBITO DOPO AVER FATTO LA SPESA. è sicuramente il momento più comodo e pratico, senza mettere tutto in frigo e poi ritirarlo fuori. Ad esempio io avevo scelto il martedì mattina, lascio i bambini a scuola, spesa, cucino, e magari concludo anche alla sera con le infornate che tornano utili anche per la cena stessa. Ma nessuno vi vieta di farlo il venerdì sera, il sabato pomeriggio o la domenica mattina, credo che ognuno di noi per aggiungere una nuova abitudine debba analizzare le sue priorità, gli appuntamenti, le attività sportive o altro, trovare il momento più giusto ed impegnarsi. si all’inizio sarà sicuramente una faccenda in più da fare, ma poi quando diventerà una routine e ne vedrete i benefici non tornerete più indietro ed anzi, ne farete sempre di più in meno tempo!

2

Lavare tutte le verdure acquistate, e cucinare quelle che ne richiedono la cottura

3

Cucinare almeno (poi vedrete voi se uno o più di uno per ogni punto):

1 legume (ammollato la sera prima) sostituibile con legumi cotti in barattoli di vetro (che nella mia dispensa non mancano mai per le emergenze) ma averli già cotti in frigorifero sono sicura che faranno lavorare meglio la vostra fantasia, non dimentichiamoci che sono anche la fonte proteica più economica, sana e sostenibile. Ne potrete anche fare in grandi quantità (magari solo una o 2 volte al mese) da congelare poi come vi ho raccontato nel video procedente!

1 cereale (vi sarà utile per creare bowls, insalate, ma anche polpette o burger.1 pagnotta ai cereali (sostituibile con il pane del fornaio)

1 pagnotta ai cereali (sostituibile con il pane del fornaio)

1 dolce (se avete il forno acceso torta, muffin, ciambellone… altrimenti il porridge nel pentolino o senza cottura dei pudding o delle energy balls sono tutte idee golose e perfette sia a colazione che a merenda

1 base in cucina: burro di frutta secca, yogurt, dado vegetale, soffritto…

Avrete le materie prime pronte per creare tanti ottimi pasti in pochissimi minuti

esempi:

aggiungere le verdure cotte ad una pastella con farina di legumi per ottenere una farifrittata che si cuoce da sola mentre tutta la famiglia ha il tempo di farsi la doccia e mettersi il pigiama 😊

mentre cuoce la pasta spadellare e o frullare una verdura con un legume già cotto

creare delle polpette con i vostri figli invece di giocare con la pasta modellabile e saltarle 5 minuti in padella, l’insalata già lavata in frigorifero basterà condirla, e le fette di pane tostarle direttamente dal congelatore.

Ma se oltre alle preparazioni singole ci dedichiamo anche alle preparazioni complete, magari in doppie quantità, come ad esempio, burger, esempio pratico: per una cena per noi 5 utilizzo 500 gr di legumi, ne faccio il doppio, quindi mi usciranno anziché 9 burger 18, potrò congelarli ed averli pronti per un sabato sera senza spesa fatta o voglia di cucinare

ma anche polpette, chili di fagioli, lenticchie in umido, ragu di soia, creme di verdure e legumi… avremo sempre pasti pronti, o quasi. In frigorifero o in congelatore. Mantenendo sempre a mente, anzi, vi consiglio di scrivere sullo scotch di carta la data di preparazione, il tempo limite di conservazione.

arrivare a creare dei MEAL PREP settimanali vi garantistico che vi semplificherà la vita!

Trovate il giorno della settimana adatto

Iniziate con poco

Aumenterete mano a mano le preparazioni diventando sempre più veloci!

Vorrei parlarvi anche della spesa, della dispensa, e di tanto altro! Se avete preferenze vi leggo nei commenti ed ovviamente darò precedenza alla votazione maggiore.

Spero questo articolo ti sia stato d’aiuto e d’ispirazione.

GUARDA IL MIO ULTIMO MEAL PREP – SPECIALE VERDURE

GUARDA IL MIO MEAL PREP DI MARZO

STAY TUNED PER IL MEAL PREP DEL PROSSIMO MESE!

TROVI I MIEI CONSIGLI D’ACQUISTO QUI (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)

Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette! Sono approdata anche su TIK TOK!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,

premi il pulsante SEGUI,

conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...