PREPARARSI ALL’ARRIVO DI UN NEONATO: CONSIGLI BABY SHOPPING – LISTA free download

Ormai sono tantissimi i negozi che ti danno un elenco di quanti body acquistare, quanti completi, quanti calzini e quant’altro… Io essendo alla terza gravidanza con questo articolo oltre alla classica lista voglio dirti in base alla mia esperienza, cosa ho usato e cosa non ho usato con gli altri 2 figli, uno nato a giugno e l’altro nato a dicembre, quindi dove è possibile risparmiare, a cosa è possibile rinunciare, cosa invece è indispensabile che sia di qualità.

Anche se appena ho saputo che finalmente arrivava una femmina mi sono data agli acquisti, voglio consigliarti di non cadere in tentazione di acquistare troppe cose però, perchè riceverete molti regali e perchè potresti sbagliarti di taglia rispettivamente alla stagione e molte cose andranno inutilizzate ed è un peccato, ma ti rassicuro dicendoti che è normale che ogni mamma appena scopra il sesso abbia la voglia di acquistare qualcosa per il nascituro, io ad esempio ho acquistato 3 completi leggeri e 3 completi caldi, sto continuando a vedere cose bellissime ma mi sono promessa che acquisterò al massimo altri 2 completi leggeri e altri 2 caldi intorno al settimo/ottavo mese, al momento della preparazione della valigia, non prima.

Se pensi che parenti e amici parteciperanno crea una Lista Nascita (la fanno le catene di negozi per bambini tipo Prenatal e Iper Bimbo, la fanno molti negozietti, la fa la Chicco o altre marche, e la fa adirittura anche Amazon…), sarà molto utile a voi per risparmiare e ai vostri conoscenti farvi regali utili senza doppioni.

Ti indicherò capo per capo cosa ti consiglio come modello, tessuto, marca e quantità.

E alla fine dell’articolo troverai un file in pdf da scaricare con la lista dei vestiti da acquistare (secondo il mio parere e la mia esperienza).

 

BODY

Breve parentesi: su qualche lista ho trovato scritto “maglietta e mutandina” al posto dei classici e comodissimi body! Beh per me non ha senso, fino all’anno di vita almeno la soluzione migliore sono i body, estate o inverno che sia.

MODELLO CONSIGLIATO:

a maniche corte (in piena estate consiglio invece gli smanicati, sarà l’indumento con cui vedrete sempre i vostri figli, per il troppo caldo non mettere niente altro), con scollo all’americana (più comodo dei bottoni laterali).

Per quanto riguarda quelli intrecciati li trovo una perdita di tempo da allacciare e con 4 bottoni inutili sulla pancia del neonato.

Consiglio di colore bianco, perchè quando la “pupù liquida” esce dal pannolino macchia tutto e mandarlo via con la candeggina è la miglior soluzione!

TESSUTO CONSIGLIATO:

Consiglio per tutto l’anno il cotone. Ho messo body (o canottiere) di lana SOLO quando siamo andati in vacanza dove le temperature erano tutto il giorno sotto lo zero, ed avevano oltre l’anno, quindi non erano avvolti nella coperta della carrozzina, nel sacco dell’ovetto o nel sacco del passeggino, ma camminavano o stavano seduti nel passeggino (senza ulteriori coperte oltre ai loro vestiti a alla giacca).

MARCA CONSIGLIATA:

io amo quelli di Petit Bateau , ma tieni conto che dovrai prendere una taglia in più perchè vestono poco, ma sono belli lunghi (e per i miei figli da sempre altissimi era indispensabile), aderenti al corpo, tengono bene il pannolino (e non lo infastidiscono come alcuni che hanno il sotto stretto e lo spostano o lo premono causando fuoriuscite) e di un cotone eccezionale e robusto che dopo tantissimi lavaggi non si modifica per niente. Questo è uno dei pochi articoli nel quale preferisco spendere di più ma la resa è garantita.

Ne ho presi da Zara, il modello incrociato davanti (con il primo figlio) e ancora adesso sono come appena acquistati, ottimo il tessuto.

Ne ho presi da H&M, hanno un bel modello lungo, ma hanno i bottoni laterali e il cotone è molto più leggero e dopo tanti lavaggi si “slabbrano”.

Con Disney, Ellepi e Fagottino mi sono trovata male con i modelli, troppo corti e larghi.

QUANTITA’:

tra gli 8 e i 12, a seconda di ogni quanto siete abituate a lavare, e se avete l’asciugatrice ve ne serviranno meno.

 

TUTINE O COMPLETI

Tutine intere o completi spezzati, questo è il dilemma?!? Vi dico quello che penso io…

MODELLO CONSIGLIATO:

Le tutine intere sono molto carine ma per essere comode devono avere i bottoni nelle gambe per facilitare noi mamme nel cambio del pannolino. Ti sconsiglio con i piedi incorporati perchè faranno si che le utilizzerai per molto meno tempo perchè inizieranno a tirare in lunghezza (vista la crescita repentina dei primi mesi), ma acquistate buoni calzetti che stiano su lungo la gamba.

Personalmente ho sempre preferito modelli spezzati e senza piedi. Ora con la novità della femmina proverò anche qualche vestitino con le calze a maglia.

Al posto delle ghettine ti consiglio leggins e buoni calzetti.

TESSUTO CONSIGLIATO:

Il cotone è il tessuto che userai maggiormente. D’estate difficilmente metterai altro altre al body.

SPECIALE GUIDA ALL’INVERNO:

Dipende dal luogo in cui vivi e come sono le temperature in casa tua. Considera però che i bambini non vanno vestiti mai troppo, perchè poi si ammalano. Vanno vestiti come noi, ne più ne meno, ma tenuti sempre sotto controllo, come? Toccandoli dietro al collo (tra le scapole), se umidi e caldi bisogna scoprirli un pò. Le manine e i piedini saranno sempre e comunque freddi. Se hanno le guance rosse è un ALLARME che indica TROPPO CALDO, quindi mi raccomando, attenzione!

In casa mia d’inverno la temperatura in soggiorno è sempre tra i 21 e i 23 gradi, in quel caso vanno vestiti leggeri.

Nelle camere per la nanna la temperatura non dovrebbe superare i 18 gradi. In quel caso basta un body di cotone e un pigiama di ciniglia.

Per uscire dipende come decidi di organizzarti, ma io ti consiglio di prevedere un caldo sacco o una coperta per la carrozzina e un caldo sacco (con buchi per le cinte) per l’ovetto se nasce tra novembre e marzo. Se invece arriva l’inverno quando il bimbo tra i 4 e i 10 mesi ti consiglio un sacco (con i buchi per le cinte) per il passeggino (non ti servirà quando il bimbo inizia a camminare, anche perchè sarà abbastanza grande per essere vestito a sufficienza).

MARCA CONSIGLIATA:

Di marche ce ne sono veramente così tante che la scelta sta a voi, potete andare nella sanitaria della vostra città, in negozietti specializzati, in negozi di intimo, ma fatevi sempre consigliare la vestibilità dalla commessa.

Io mi affido di più agli acquisti online, per comodità e per risparmiare (approfittando delle offerte che ormai ci sono in tutti i periodi dell’anno), soprattutto a H&M (veste perfettamente i mesi indicati nell’etichetta su bimbi con percentile superiore alla media, quindi non dovrai MAI acquistare una taglia in più almeno fino all’anno), Zara (vestibilità nella media, completi meravigliosi, qualità eccezionale, ma meno economico) e Kiabi (anche se non mi fa impazzire ne la loro vestibilità ne i loro tessuti)

QUANTITA’:

tra gli 8 e i 10 saranno abbastanza (metà più leggeri degli altri), di più saranno inutilizzati.

PIGIAMI

Se decidi di cambiare per la notte tuo figlio di seguito troverai i miei consigli sull’indumento giusto. Ma prima voglio darti un altro tipo di consiglio…

CONSIGLIO TIME da mamma a mamma: ti consiglio di differenziare il giorno dalla notte fin da subito:

  • di giorno: luce, cambi frequenti di pannolino, e rumori,
  • di notte: luci spente o soffuse, non cambiare il pannolino, silenzio o a bassa voce.

Per la preparazione alla notte, mettevo tanta crema all’ossido di zinco per proteggere il sedere, un pannolino PAMPERS PROGRESSI che tiene tutto -quasi sempre-, senza cambiarlo fino alla mattina proteggendolo da eventuali arrossamenti, per fargli capire che di notte si beve e si dorme, non si fa altro.

MODELLO E MARCA CONSIGLIATA:

I pigiami preferisco siano interi, con bottoni sulle gambe per facilitare il cambio, senza piedi, i calzetti li metto prima del pigiama fino a sotto il ginocchio (d’inverno). In estate li lascerai probabilmente solo con il body, ma se non è troppo caldo prevedi pigiami corti interi con bottoni sulle gambe.

TESSUTO CONSIGLIATO:

D’inverno dipende quanti gradi hai in casa, ma considerando che la temperatura consigliata nelle camere è di 17/18 gradi, valuta piuttosto se hai il sacco nanna o no, se hai il sacco nanna acquistali di cotone, se non hai previsto un sacco nanna acquista pigiami di ciniglia. Ma ricordati sempre di non coprire troppo il bambino.

In estate prevedi cotone leggero, o come ti dicevo solo il body.

QUANTITA’:

4 per l’inverno e 2 per l’estate in caso di notti fresche.

 

CALZETTI

CALZETTI.pngMODELLO E MARCA CONSIGLIATA:

ottimi quelli che trovi al link (potrai scegliere colori diversi, ma mi interessava farti capire il modello) di Zara e H&M, pessimi quelli di Kiabi (si sfilano facilmente).

QUANTITA’:

tra i 6 e i 8 saranno sufficienti.

 

CAPPELLINI

i neonati saranno felici di sentirsi avvolti e il cappellino li proteggerà dal freddo invernale, dalle correnti d’aria primaverili e dal sole estivo.

QUANTITA’:

Prevedetene 2 nel guardaroba di ogni stagione (del tessuto adatto).

 

CARDIGAN

QUANTITA’:

2 caldi cardigan sono necessari nel guardaroba invernale di un neonato.

1 cardigan leggero sarà utile averlo nel guardaroba estivo di un neonato.

 

SCARPETTE

Se nascerà d’inverno e ti fa piacere vederlo con delle scarpette anzichè sempre con i calzettoni prevedi delle scarpette facili da indossare, che non si sfilano facilmente. Se nascerà d’estate lo lascerai sempre a piedi scalzi, come fa piacere anche a noi adulti stare.

QUANTITA’:

1 ti basterà, ma 2 (di colori diversi) saranno l’ideale, nel guardaroba invernale di un neonato.

 

Considera che se hai l’asciugatrice potrai diminuire la quantità dei cambi!

Scarica gratuitamente il PDF con la LISTA dei miei CONSIGLI sul BABY SHOPPING: consigli baby shopping SEMPLICEMENTE ALEX

O se la preferisci in formato JPEG:

consigli baby shopping SEMPLICEMENTE ALEX_01.jpg

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

29 pensieri riguardo “PREPARARSI ALL’ARRIVO DI UN NEONATO: CONSIGLI BABY SHOPPING – LISTA free download

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...