IL PIANO DEL PARTO

Il momento del mio parto si sta avvicinando sempre più, oggi sono a 33 settimane (a riposo dalla 27esima), ma le contrazioni sono sempre più presenti… E allora, dopo aver vissuto un primo parto (IL MIO CESAREO) in maniera completamente disinformata e superficiale, che mi è costato tanto sia in salute che in serenità, e un meraviglioso secondo parto (IL MIO VBAC) che mi ha dato la gioia della vittoria più grande che io e il mio corpo potessimo affrontare, mi trovo qui a scrivere IL PIANO DEL MIO PARTO, consiste in una lista delle cose che desideri e non desideri che ti vengano praticate durante il travaglio, il parto e il post parto. Scritte sotto forma di lettera, all’attenzione del personale della sala parto dell’ospedale dove hai deciso di partorire. Ostetriche e medici, lo allegheranno alla tua cartella clinica e sapranno le tue volontà, sarà loro premura cercare di accontentare le tue richieste, fatta eccezione di urgenze improvvise.

Quindi sta a te INFORMARTI! Essere informate è la cosa principale, affidati a fonti certe e scientifiche, l’aiuto di un’ostetrica è una valida possibilità.

Oggi voglio condividere con te il piano del mio parto, essendo il terzo, so bene cosa non voglio e cosa invece desidero. Starà a te, leggere e valutare, cosa aggiungere, cosa togliere e cosa modificare.

Spero tanto questo articolo ti possa essere di aiuto perchè nessuna come me può capire quanto importante sia essere rispettati, informati e accontentati, in una situazione importante come il parto! Che ogni donna merita di vivere nel migliore dei modi possibili!!!

Ti allego il mio sotto forma di pdf e jpeg, di seguito te lo lascio scritto, così puoi fare un copia e incolla per creare tu stessa, con il tuo compagno, il tuo personale!

Piano del Parto di Alessandra


Alla cortese attenzione della Direzione delle Ostetriche e dei Dottori della sala parto dell’ospedale – di -.

La mia data presunta del parto è il (26 gennaio 2019) e in accordo tra noi, abbiamo scelto di partorire presso il vostro ospedale perché riteniamo che sia la scelta migliore per accogliere la nostra bambina.

Oggetto: Piano del secondo VBAC di Alessandra Rossella Anna – & Matteo –

Essendo la terza gravidanza, ed avendo già vissuto uno splendido VBAC (nel vostro ospedale il 14 dicembre 2015 con l’ostetrica Alice, che ritengo tutt’ora sia stata il mio angelo) abbiamo maturato alcune richieste, che speriamo possano essere esaudite. Queste sono per noi molto importanti, per poter vivere serenamente la nascita di Ada -.

Siamo consapevoli del fatto che qualora si presentasse una reale necessità di intervenire non esiteremmo a seguire le vostre indicazioni e ci affideremmo a voi in quanto professionisti sanitari.

Questi sono i nostri desideri, vi ringraziamo in anticipo per l’attenzione:

TRAVAGLIO:
Vorrei avere mio marito vicino per tutto il tempo e poter conservare la mia intimità.
Vorrei poter creare un’atmosfera rilassante nella sala di travaglio: luce debole, musica di rilassamento, solo io, marito, 1 ostetrica (ed eventualmente 1 ginecologo).
Vorrei filmare il travaglio, il parto e il post parto.
Sono contraria all’epidurale, ma confido nell’aiuto dell’ostetrica ad accompagnarmi nella respirazione qualora non ci riuscissi.

PARTO:
Vorrei essere consigliata nel scegliere la posizione più comoda (oltre a tecniche) per evitare le lacerazioni (avute con la precedente esperienza) per la fase di espulsione.
Vorrei non fosse praticata l’episiotomia se non strettamente necessaria e che comunque mi fosse chiesto il consenso prima di praticarla.
Vorrei evitare qualunque intervento operativo o invasivo (uso di ventosa, forcipe, manovra di kristeller, ecc) a meno che la vita di mia figlia (o mia) non ne dipenda.
Se ne sentirò il bisogno, vorrei che ci fosse la possibilità di vedere attraverso uno specchio la progressione del bebè, se invece non lo richiederò vorrei che l’ostetrica mi tenesse aggiornata a voce su come procede la bambina.

POST PARTO:
Desidererei accogliere la mia bambina immediatamente dopo l’uscita, prima che gli venga tagliato il cordone ombelicale.
Desidererei che il cordone ombelicale venisse tagliato solo quando smette di pulsare.
Vorrei poter espellere la placenta attraverso le spinte senza che l’ostetrica faccia pressione sul mio ventre se non necessario.
Ci piacerebbe che nostra figlia potesse rimanere sempre con noi, in specifico sul petto della mamma e attaccata al seno soprattutto per le prime 2 ore postparto.
Il padre desidera accompagnare la figlia in caso di controlli lontano dalla mamma.
Desidero che per qualsiasi somministrazione di sostanze a me o alla bambina ci venga chiesto il permesso e ottenuto il nostro consenso.
Vorrei poter ritornare a casa non appena sarà possibile.

In caso di cesareo:
Se viene deciso di fare il taglio cesareo vorrei che qualcuno si prendesse il tempo di spiegarmi il perché di questa decisione e che davvero l’unica soluzione possibile per la salute di mamma e figlia.
Non vorrei l’anestesia totale per essere cosciente durante la nascita.
Vorrei che mio marito restasse al mio fianco durante l’intervento per poter accogliere nostra figlia insieme.
Mi piacerebbe che mia figlia potesse rimanere sul mio petto, dopo i vari controlli, fino alla fine dell’intervento, e oltre, o in braccio al padre.
Mi piacerebbe attaccare la bambina al mio seno entro le prima 2 ore postparto.

Ringraziamo anticipatamente tutto il personale che ci seguirà in questo evento così importante per noi, fiduciosi dell’accoglienza di queste richieste, e sapendo che farete di tutto per il nostro benessere.

Data 08/12/2019

Firma della madre

Firma del padre


 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

 

6 pensieri riguardo “IL PIANO DEL PARTO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...