Ho già scritto importanti articoli personali riguardo le mie precedenti gravidanze e parti:
Oggi, verso la fine della mia terza gravidanza (chissà se sarà l’ultima 😉 ?!? ), rispondo alle domande a cui ho risposto per le altre gravidanze per farvi conoscere il mio percorso fin qui:
DI QUESTA TERZA GRAVIDANZA (scoperta a giugno 2018) TI RACCONTO:
Quando l’ho scoperta? Anche questa volta ero subito convinta di essere incinta, avevo tutti i sintomi ed ero troppo impaziente di scoprirlo che dopo 9 giorni dal presunto concepimento feci direttamente il prelievo della BETA (2 maggio) ma risultarono negative! Avevo tolto da poco la spirale e non avevo ancora avuto un ciclo di riferimento, quindi delusa decisi di godermi la primavera, andare in bicicletta, andare in vacanza a fare le passeggiate in montagna e divertirmi con la mia famiglia senza pensieri… Il ciclo continuava a non arrivare e io continuavo ad avere forti mal di schiena e nausee, ma diedi la colpa al cambiamento dell’alimentazione avvenuto da inizio marzo. Però con il pensiero ero sempre li, così contattando il ginecologo, il 6 giugno mi vede per un ecografia di controllo (sinceramente mi era anche presa la paura che potessi avere qualcosa di grave), e…sorpresa delle sorprese… c’era un cuoricino di 6 millimetri dentro il mio pancino! Corrispondeva a 6 settimane di gestazione!
Come sono stati i primi 3 mesi? Riposo come sempre consigliato nella mia situazione (dolori e fitte, probabilmente causate dalla fibromialgia) e tante tante nausee e sonnolenza.
Come è andato il secondo trimestre? E’ iniziato con una caccia estrema per la scoperta del sesso del bambino, dalla eco della translucenza nucale ho studiato la teoria del NUB (per la qualche ho anche scritto un articolo: Sarà maschio o femmina? Scoprire il sesso del bambino nel primo trimestre grazie alla NUB THEORY) nella quale il risultato era femmina, feci un ecografia da un primario di urologia di un altro ospedale per la paura che a causa del prolasso della vescica avuto non potessi fare un altro VBAC (parto naturale dopo cesareo) e mi disse “sembrerebbe maschio” e io il giorno dopo sono entrata in una crisi inspiegabile, ero sicura che dentro di me non c’era un maschio questa volta, non lo sentivo, e mi sentivo una cattiva madre ad avere questo pensiero… poi il mio ginecologo mi disse “probabile femmina” per ben 2 volte e allora la speranza che per la prima volta avevo avuto quella “sensazione di mamma” di cui tanto sentivo parlare ma che non avevo mai provato… Alla morfologica ho avuto la conferma che era in arrivo una principessa (e io ero una brava mamma ;-)!)! Le contrazioni c’erano anche questa volta, e il riposo preventivo, senza stancarmi e sforzarmi l’ho sempre fatto!
E gli ultimi 3 mesi? Sono iniziati con un inspiegabile sonnolenza, le contrazioni erano diminuite tantissimo, ma quelle poche che avevo erano molto intense (circa 3 al giorno) e un pò dolorose. Le perdite gelatinose (avute per tutta la gravidanza) erano diventate gialle e di cattivo odore così il mio ginecologo mi visitò per fare un tampone. E a 27 + 0 , meno 91 giorni alla presunta nascita, con la eco transvaginale abbiamo constatato che il mio collo dell’utero era di 2,4 cm. Ero messa male quanto (anzi peggio, perchè ero di 2,6) il primo figlio. Quindi per me da quel giorno era prevista una cosa: RIPOSO ASSOLUTO! Dopo 2 settimane il collo è rimasto invariato, così ho convertito il riposo assoluto in riposo in casa. Dopo altre 2 settimane ancora tutto invariato, e così squadra che vince non si cambia, continuo il mio riposo, almeno fino le 34 settimane!
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
🎄UGURI di un sereno Natale
Cinzia
"Mi piace"Piace a 1 persona