CSe stai cercando un’idea per un dolce (magari per Natale), golosissimo, facilissimo, velocissimo, con il quale fare un carico extra di vitamina C sei nel posto giusto!
Ho creato questo dolce unendo le idee di due blogger che stimo:
- la crema del tiramisù vegano di Carlotta di Cucina Botanica
- l’idea di Camilla (Carotilla) che ha messo arancia e spremuta d’arancia al posto del cacao e del caffè, così da renderlo perfetto anche per i bambini
Ingredienti e procedimento
Vi serviranno 2 arance biologiche,
una da affettare, una da grattuggiare e spremere!
Scegliere una ciotola, la sua grandezza influirà nello spessore della crema (grande come la mia renderà sottili gli strati, a meno che non fate il doppio della crema, più piccola creerà una cupola con più crema), coprirla con pellicola e disporre fette di arance bio affettate sottili.
Preparare la crema vegana frullando i seguenti Ingredienti:
150 gr anacardi ammollati (peso da secchi)
80 gr bevanda vegetale
60 gr sciroppo d’acero
vaniglia a piacere
Disporre la crema sopra le fette di arancia
Grattuggiare la bucca di un’arancia bio
Inzuppare dei biscotti vegani (io ho utilizzato quelli integrali vegani della conad, andranno bene qnche gli oro saiwa o i digestive) nella spremuta d’arancia e adagiare sulla crema per formare la base
Coprire e riporre in frigorifero almeno quattro ore
Al momento di servirla capovolgerla su un piatto, et voilà pronta da gustare, l’hanno amata tutti (ma i miei bimbi hanno voluto che togliessi la buccia dalle fette di arancia)!
Detto da me che è deliziosa quando io nei dolci vedo solo il cioccolato vuol dire che è davvero speciale, garantito che farete un figurone!!!
Ho creato questa ricetta in collaborazione con @arance_castellana_bio che vendono arance bio direttamente dal produttore al consumatore a gruppi GAS, avendo a cuore la salute del consumatore e dell’ambiente in cui produce.
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!