Anche questa è una ricetta che faccio da tanto, ma con gli ultimi aggiornamenti è diventata davvero la miglior crema spalmabile mai mangiata!
.
Perfetta abbinata alle crepes di legumi
Adatta in ogni occasione, colazione salata o merenda su pane tostato e frutta fresca, o per rendere cremoso un risotto… Le possibilità sono tante e sarò curiosa di leggere le vostre idee!
Ingredienti e procedimento
250 gr anacardi secchi da ammollare 4 ore e sciacquare
100 gr acqua
50 gr succo limone
20 gr lievito alimentare inattivato
1 cucchiaino di sale
Aglio (facoltativo)
Erbe aromatiche sminuzzate al coltello e amalgamate con spatola alla fine (le adoro ma i bimbi la preferiscono naturale)
Mettere tutto in frullatore fino a raggiungere una crema omogenea (circa 1 minuto)
Come potete vedere dalla foto Ada non riesce a resistere quando la vede 😅💚🤤
Per rimanere sempre in contatto e scoprire ogni giorno cose nuove SEGUIMI NEI SOCIAL: INSTAGRAM & FACEBOOK.
Se vuoi sapere qualcosa in più su di me nell’About mi presento 🙂 una presentazione più lunga la trovi sul video MI PRESENTO CON UNA CHIACCHIERATA, puoi anche ISCRIVERTI al mio CANALE YOUTUBE!
Tutti i CONSIGLI D’ACQUISTO sono approvati da me, alcune aziende vi riservano un CODICE SCONTO, li ho divisi in sezioni così sono di più facile consultazione: MODA SOSTENIBILE, ELETTRODOMESTICI, GIOCATTOLI, BEAUTY, LIBRI, PULIZIE, IDEE REGALO, ALTRE COLLABORAZIONI.
Per la SPESA ONLINE vi linko i prodotti che acquisto personalmente, i prodotti che ho provato e mi hanno soddisfatta e gli SHOPPING ONLINE che secondo me hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo!
Puoi scoprire tante RICETTE facili, adatte a tutta la famiglia e naturalmente buone!
Puoi conoscere la mia VITA DA MAMMA di 3
La nostra passione è viaggiare in famiglia, sto raggruppando tutti i miei CONSIGLI DI VIAGGIO per voi!
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Ciao, non ho mai utilizzato il lievito inattivo. Potrei ometterlo oppure sostituirlo con altro? Grazie!!!
"Mi piace""Mi piace"
ciao 🙂 da il sapore del formaggio ed un’ottima fonte di zinco, se lo ometti non succede niente
"Mi piace""Mi piace"