ORGANIZZAZIONE IN CUCINA | 3 consigli fondamentali: spesa, batch cooking, menù settimanale COME FARE

Facilitarsi la vita in una cucina sana per tutta la famiglia è possibile grazie all’ORGANIZZAZIONE!

Ciao, sono Alessandra, mamma di 3, cucino facile e vegetale e da sempre amo organizzarmi. Vediamo come!

Oggi sono qui per condividere con voi il mio metodo, cercando di partire dalle basi, ma ben disponibile a rispondere alle vostre domande!

Ho raggruppato 3 consigli fondamentali:

1 ) LA SPESA

…a me non piace fare la spesa, la trovo una gran perdita di tempo! Quindi preferisco fare UNA GRANDE SPESA MENSILE, con più tappe: supermercato, negozio bio, frantoio, molino…

Dal FRUTTIVENDOLO (o dai contadini locali), vado OGNI SETTIMANA, anche facendo scorte, ad esempio a ottobre vado da una contadina da cui acquisto almeno 20 zucche, che mi dureranno per i successivi mesi.

A tutto ciò aggiungo anche UNA SPESA ONLINE TRIMESTRALE con prodotti secchi, a lunga conservazione, e per la pulizia di casa. Acquisto tutto in formati grandi risparmiando soldi grazie alla convenienza e riducendo la plastica.

2 ) BATCH COOKING o MEAL PREP

Consiste nel dedicare 2 o 3 ore in cucina alla preparazione degli alimenti che richiedono più tempo (principalmente di verdure, legumi, cereali e dolci), così da averli sempre a disposizione per creare tantissime ricette diverse in meno di 15 minuti.

Gli alleati in questa pratica:

il mio grande amico congelatore: dove tengo sempre pasti pronti, alimenti cotti, ma anche focacce o dolci a cubotti per la merenda dei bimbi!

la pentola a pressione elettrica per velocizzare le cotture

SOTTOVUOTO per conservare meglio e più a lungo

3 ) MENU’ BI SETTIMANALE

…che non deve assolutamente confondersi con monotonia, la vogliamo varia, colorata e divertente grazie anche all’aiuto dei bimbi in cucina!

Basato sulle esigenze e tutti gli impegni (e gli sport) della nostra famiglia mi è stato di grandissimo aiuto, e mi è utile ricrearlo anche ad ogni cambio di routine o stagione.

Creato con le mie ricette elastiche e personalizzabili quindi in base alla stagionalità delle verdure, variando legumi e cereali.

Ad esempio il lunedì post week end senza spesa fatta vado spesso di panini o risotto pomodoro e piselli in 2 minuti a pranzo e zuppa (scongelata o con creata con verdure congelate o ortaggi sempre disponibili in garage, quali patate e zucca) a cena.

Il martedì è la giornata di spesa dal fruttivendolo e di preparazioni preventive alla mattina, e di infornate, per cena ed oltre.

Sarò quindi poi coperta con la preparazione degli alimenti per il mercoledì, giovedì e venerdì.  Mi basterà assemblare in tanti modi diversi le materie prime e creare anche con i bimbi in cucina tante buone ricette in massimo 15 minuti.

Il sabato di solito faccio un risotto a pranzo e scongelo qualcosa per cena.

La domenica un piatto di pasta veloce (come la mia carbonara vegana o aglio olio e peperoncino super cremosa) a pranzo e la mia pizza a cena.

Quindi come vedete io nel week end io preferisco fare poco, ma ognuno ha esigenze diverse e tempi settimanali diversi.

Spesso mi capita anche di cucinare in abbondanza (ad esempio zuppe, burger o polpette, ma anche pizza, focaccia, pancake e dolci) così da congelare ed avere pasti (o merende) già pronti.

D’altra parte se ho cotto troppo nel batch cooking posso anche congelare gli alimenti singoli, avanzati per imprevisti, cambi di programma o semplicemente per voglie diverse. Cereali e legumi scongelati hanno la stessa resa che appena cotti, mentre per le verdure dipende da come si sono cotte. Ad esempio le erbe sbollentate sono ottime ripassate in padella, o le verdure gratinate ripassate in forno. Quando congelo le verdure crude so che le andrò a riutilizzare nelle zuppe.

Tutto quello che ho scritto (e più) lo trovate nel mio VIDEO YOUTUBE!

Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette! Sono approdata anche su TIK TOK!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)

Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,

premi il pulsante SEGUI,

conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

2 pensieri riguardo “ORGANIZZAZIONE IN CUCINA | 3 consigli fondamentali: spesa, batch cooking, menù settimanale COME FARE

  1. ciao ti seguo con grande entusiamo volevo chiederti dato che sono anni che continuo a comprare padelle per poi buttarle perché si rovinano graffiano ecc avresti una marca da consigliarmi? grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...