PANE DI ZUCCA

Si sta avvicinando Halloween, i miei figli ormai sono grandicelli e ho deciso che ogni festività voglio creare ricette a tema per entrare nell’atmosfera di festa!

In frigo avevo della zucca avanzata e nella testa una ricetta che non avevo mai provato, così ho unito l’utile al dilettevole et voila! Il risultato è stato incredibile! Bimbi felici, mamma soddisfatta, marito e suoceri con l’acquolina in bocca! Pane piaciuto a tutti!

Come al solito tutte le mie ricette sono molto facili, quindi non hai nessuna scusa per non farla anche tu 😉 !

PREPARAZIONE E INGREDIENTI

Dosi per 1 pagnotta o 6 panini

5 gr Lievito di birra

100 gr Acqua temperatura ambiente

5 gr Zucchero

Amalgamare

500 gr Farina tipo 2

400 gr Polpa di zucca (zucca lessata poi frullata)

Amalgamare

10 gr sale

Amalgamare

20 gr olio evo

Impastare per 10 minuti

Fai la palla e lascia lievitare per 3 ore.

Ri lavora e forma la palla (o anche 6 palline se preferisci farci dei panini con lo stesso impasto) e lascia lievitare per 1 ora.

Fai 8 tagli per dargli la forma della zucca, spennelli con dell acqua e decori con

15 gr semi di zucca

Inforna a 200 gradi con ciotola di acqua per aumentare l’umidità per 20 minuti, toglie l acqua e prosegui la cottura per altri 30 minuti a 180 gradi.

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

3 pensieri riguardo “PANE DI ZUCCA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...