VERDURE FACILI FACILI AL FORNO

Le verdure al forno sono tra i cibi più buoni al mondo, soprattutto se insaporiti con erbe aromatiche e spezie: in questa ricetta uso paprika, timo e rosmarino, che sprigionano un sapore incredibile.

Puoi abbinarle a qualsiasi piatto: ieri sera le abbiamo abbinate alle FRITTELLE DI QUINOA E CURCUMA, ottime accompagnate dal PANE SUPERFOOD con un pò di MAIONESE VEG, o accompagnate semplicemente da un HUMMUS.

Dato che si conservano in frigorifero per alcuni giorni, potete cucinarne a volontà e portarle al lavoro come gustoso spuntino per la pausa pranzo.

PREPARAZIONE E INGREDIENTI

Mettere carta da forno sulla leccarda più grande, le verdure, tagliate a cubetti o bastoncini, e i condimenti (senza sovrapporle).

VERDURE (anche miste, 2 o 3 tipi)

(zucca, carote, patate classiche o dolci d’america, carciofi)

olio extravergine di oliva

1 cucchiaio di erbe aromatiche essiccate miste

2 cucchiai di paprika

1 manciata abbondante di timo

1 manciata abbondante di rosmarino

sale e pepe

Mescolare bene per distribuire il condimento.

Infornare per circa 1 ora a 200°C, fino a quando le verdure risultano ben cotte.

 

Ringrazio la mia musa ispiratrice in cucina che mi ha fatto scoprire questa ricetta: Deliciously Ella!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

4 pensieri riguardo “VERDURE FACILI FACILI AL FORNO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...