Un pranzo completo, vegano e salutare, perfetto per tutta la famiglia, dall’autosvezzamento in su 🙂
Se ti interessa saperne di più sull’AUTOSVEZZAMENTO ti interesserà il mio articolo!
(se come me avete un’autosvezzante in casa aggiungerete il sale alla fine, dopo aver tolto la sua porzione, altrimenti potete aggiungerlo anche prima in cottura!)
1 PASTO DELIZIOSO IN 5 FACILISSIMI PASSI
Ingredienti e Procedimento
200 gr piselli
In pentolino con acqua 15 minuti e scolare
3 zucchine (tagliate a cubetti)
In padella con 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio d’aglio a fiamma media per 10 minuti (togliere aglio)
Aggiungere 1 bustina di zafferano sciolta in 1 bicchierino da caffè di acqua e concludere cottura a fiamma vivace 3 minuti circa (fino a completo assorbimento)
20 pomodorini (tagliati in 4)
2 foglie di basilico
In padella con 1 cucchiaio di olio e 1 spicchio d’aglio a fiamma media per 10 minuti (togliere aglio e basilico)
In un frullatore con i piselli cotti:
20 gr basilico
40 gr olio evo
2 cucchiaini di lievito alimentare in polvere (facoltativo)
Frullare tutto
Tritare:
20 gr noci del brasile
Nel frattempo avrete cotto la pasta…
È arrivato il momento di amalgamare tutto, (togliere la porzione per l’autosvezzante), unire sale, servire e spolverare con noci tritate!
…un pò dei miei pensieri…
Quando metti la passione in quello che fai, quando sei sempre pronta a sperimentare e migliorarti, quando sei aperta a conoscere nuove ricette e nuovi sapori, quando hai 2 muse ispiratrici in cucina (nutrizionista Dr.ssa Silvia Goggi e l’incredibile Deliciously Ella ) e 1 pediatra nutrizionista Pediatra Carla Tomasini – Nutrizionista infantile che grazie alla sua pagina, al suo corso, a consulenze in studio o online, consiglia e aiuta nell’ #autosvezzamento (anche #vegan ) SEI IN UNA BOTTE DI FERRO 😅 e io ci tengo a condividere con tutte voi tutte queste info utili e importanti, che con gli altri figli non avevo! Ricordatevi: “VOI MAMME SIETE LE NUTRIZIONISTE DEI VOSTRI FIGLI” citazione di Silvia Goggi! E ricorda anche un’altra citazione ormai molto popolare “SEI QUELLO CHE MANGI”!
Investire un po’ più di tempo nella preparazione di pasti partendo da materie prime, un po’ di denaro nell’acquisto di alimenti di qualità, un po’ di pazienza e pratica per organizzarvi al meglio, ed aprire le porte al mondo così vasto e delizioso dei vegetali (non significa per forza diventare vegani ma dedicargli almeno la metà dei pasti settimanali) sarà utile e salutare per tutta la famiglia!
Io, che non sono perfetta, ma cerco ogni giorno di fare sempre meglio, condivido con voi RICETTE FACILI 🌱 oltre alla mia vita da mamma di 3, consigli d’acquisto e il nostro percorso verso una vita più green 💚
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!