In casa nostra non mancheranno più, questi cracker sono davvero perfetti come snack, per la merenda a scuola con un po’ di frutta, per un aperitivo con qualche oliva, ma anche per un pranzo o cena dell’ultimo minuto, abbinati a verdure crude o cotte, e magari con una spalmata di formaggio di anacardi!
Non c’è niente da fà, li amooo!!!
Ingredienti e procedimento
320 gr farina di legumi (ho utilizzato il mix di www.terredichiesa.it con cicerchia, ceci, lenticchie e fave)
6 gr sale
60 gr fiocchi di avena tritati (o farina di avena)
erbe aromatiche e spezie (io ho messo la salvia)
1 cucchiaino di bicarbonato
Mescolare e aggiungere:
100 gr olio evo
120 gr acqua
Impastare bene,
compattare e dividere l’impasto in 2,
stendere due sfoglie, tagliarle con la rotellina,
oliare la superfice
e infornare 15 minuti a 200 gradi!
Già pronto, facile e veloce come tutte le mie ricette, una bontà unica!!!
Ho voluto aggiungere 30 gr di semi (di girasole e di zucca) sopra (quanto buoni sono tostati al forno?!?), ma quando i crackers si sono raffreddati i semi si sono staccati! Quindi magari la prossima volta li unico all’impasto!
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Eh cavolo devo essere favolosi….. a quando la produzione industriale e vendita?
"Mi piace""Mi piace"
eh eh siete in tante a dirmelo! Già faccio fatica a far tutto così 😉 io vi do le dritte per ri crearli voi facilmente dai 🙂 grazie :-*
"Mi piace"Piace a 1 persona