Foglie di ulivo con fagioli e pomodorini – il sole della Puglia a casa tua

Mi capita spesso di fermarmi a pensare, potremmo goderci l’estate? Potremmo fare il bagno al mare? Quando passerà tutto questo?

Ma poi mi dico… io ho tutto qui a casa (la mia famiglia, un giardino…), non sono quelle le cose importanti!
Il mio pensiero va a tutte quelle persone che soffrono o hanno sofferto, a tutte le persone che non hanno potuto fare nemmeno un ultimo saluto e un funerale ai loro cari, e anche a chi non ha ne un balcone ne un giardino… a tutti voi con questo piatto vorrei regalarvi un pò di sole, per quello che vale. Sono vicina a tutti voi ❤

Ingredienti e procedimento

(dosi per 500 gr di pasta, ho utilizzato le meravigliose e buonissime foglie d’ulivo)

In una ampia padella o nel wok:

cipolla
timo
(io ho utilizzato i comodissimi polpa d’orto cipolla e timo di Cerasaro)
2 cucchiai di olio
15 pomodorini freschi tagliati in 4
1/2 (mezzo) bicchiere di vino bianco con un cucchiaino di dado vegetale homemade sciolto

a fuoco medio il tempo di cottura della pasta,
aggiungere anche mezzo bicchiere di acqua di cottura,
scolare la pasta,
e amalgamare al sughetto con:

200 gr fagioli bianchi (dei monti dauni) cotti (io li ho cotti 20 minuti in pentola a pressione)

Decorare con un filo di olio e gustare!

 

 

Grazie alla collaborazione con le Leccornie sotto gli ulivi vi mostrerò settimana dopo settimana i prodotti tipici della splendida regione Puglia, dal Salento al Gargano, che loro promuovono spedendo in tutta Italia, e anche all’estero! Approffitatene ora, per conoscere nuove delizie #restateacasa 

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...