Pesto di piselli

Come ormai avete capito io il pesto lo amo in ogni modo, i bimbi un pò meno… ma questo, dolcissimo grazie ai piselli piace davvero a tutti!!!

Ingredienti e procedimento

(dosi per 500 gr di pasta)

In un robot da cucina o in un frullatore:

150 gr di piselli (uso quelli congelati cotti o quelli dal barattolo ben sciacquati)
basilico (a piacere e secondo disponibilità, a volte ne metto 6 foglie altre volte 60 gr!)
120 gr di frutta secca (le noci del brasile ci stanno divinamente, ma andranno bene anche anacardi e mandorle)
2 cucchiai di lievito alimentare
100 gr olio evo
40 gr acqua
Sale, pepe e aglio a piacere

Frullare tutto e condire la pasta, amalgamando anche altri 100 gr di piselli cotti
(i miei bimbi li scanzano ma per noi grandi è più gustoso).

Anche gli gnocchi (non adatti in autosvezzamento) sono perfetti con questo condimento!!!

Come fare felice tutta la famiglia!

Ricetta in collaborazione con Ekoala non solo set pappa, prodotti interamente in bioplastica, MADE IN ITALY, non contengono sostanze tossiche, sono 100% biodegradabili!!!

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

2 pensieri riguardo “Pesto di piselli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...