BROWNIES ALLE CAROTE | vegan

Un dolce poco dolce che piacerà proprio a tutti, soffice da matti, per i più golosi c’è l’aggiunta tattica a fine ricetta!

Ingredienti e procedimento

In un robot da cucina (io utilizzo il Bimby):

250 gr di carote

Tritare alla massima potenza, poi aggiungere:

100 gr di datteri denocciolati
70 gr di olio di semi
(ho utilizzato quello di girasole di Valentini Bio)
50 gr di mandorle (ho utilizzato quelle pelate di Leccornie sotto gli ulivi)

Frullare ancora, e aggiungere:

250 gr di bevanda vegetale
130 gr di farina di grano saraceno (è una delle mie tattiche per far variare i cereali a bimbo 1 e bimbo 2, perchè in chicchi non li vogliono, allora mi sbizzarisco nei dolci e nei panificati)
8 gr di lievito
40 gr di cacao amaro in polvere
1 pizzico di sale

Frullare ancora,
versare in una teglia quadrata (o rettangolare) ricoperta di carta da forno
e infornare a 200 gradi forno per 40 minuti.

L’ideale sarebbe con la funzione statica, ma il mio forno ha dei problemi, e va solo con la funzione ventilata, così ho ricoperto la teglia (per evitare che si bruci sopra) e ho messo uno stampo da plumcake pieno d’acqua per mantenere l’umidità, ho scoperto il brownies 5 minuti prima di sfornare.

Visto che il dolce è poco dolce per i più golosi consiglio di abbinarlo ad una salsina:

20 gr burro di mandorle
15 gr sciroppo d’acero
1 pizzico di cannella

 

Grazie all’idea di @elefanteveg ho creato questa ricetta, che ho già in mente di rendere più cioccolatosa, aggiungendo del cioccolando fondente sciolto a bagno maria, metterei un 70 gr circa, fatemi sapere se sperimentate prima di me!

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...