STAMATTINA HO SALVATO MIO FIGLIO (2 anni e mezzo) da un ostruzione delle vie aeree causata da un pezzo di pesca. Non voglio spaventarvi ma DEVO dirvi come stanno realmente le cose.
Allora vi dico anche che non sono un eroina, ma ogni anno faccio il CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA (un ripasso con i volontari della croce rossa lo trovate spesso in giro nelle piazze), il corso completo BIMBI SICURI l’ho fatto con la Salvamento Academy (che visto il COVID ha deciso di farlo anche online), e se non l’avessi fatto stamattina avrei guardato morire mio figlio!
NOTA BENE: il corso l’ho fatto fare anche ai miei suoceri, visto che stanno spesso con i bambini, dovrebbe farlo chiunque stia con i bambini!
Quindi, VI SUPPLICO, mi rivolgo a tutti i genitori, a tutti i nonni, alle baby sitter, FATE UN CORSO DI DISOSTRUZIONE PEDIATRICA (meglio se ripetuto una volta all’anno), POTRETE SALVARE LA VITA DI VOSTRO FIGLIO O DI ALTRI BAMBINI.
A me è capitato 2 volte:
– nel 2014 di salvare il mio primogenito da un pezzetto di mela, ma quella volta era stato più semplice, con il primo ciclo di manovre aveva vomitato e si era liberato.
– oggi invece vi racconto la storia nel dettaglio… I miei figli erano al piano di sotto, nell appartamento di mia suocera. Mio figlio Andrea (5 anni) per le scale mi urla “MAMMA EMERGENZA DAVIDE DAVIDE DAVIDE”…. Io incinta e a riposo ferma sul divano mi fiondo giù per le scale. Lo vedo con le labbra tutte nere, che sbavava, e mia suocera disperata dicendo “io nn l ho visto non l ho visto, ha preso un pezzo grosso di pesca”, era terrorizzata e bloccata. Lui non tossiva, non piangeva, sembrava paralizzato. Così io mi sono sembrata un robot. Ho iniziato a fare la manovra di disostruzione pediatrica, ho fatto 7 cicli, gli ultimi chiudeva gli occhi e abbandonava le gambe. In quel minuto nella mia mente passavano già le immagini del funerale… Quando finalmente ha sputato, ha cominciato a piangere, non vi dico anche io quanto ho iniziato a piangere. Siamo stati abbracciati senza riuscire a lasciarci per un quarto d ora. Lui era molto spaventato. E io ancora adesso sono traumatizzata. La pediatra ha detto che se ha tosse o mal di pancia è normale, se ha altri sintomi di portarlo a far vedere. Ora sta bene per fortuna. Io ancora non riesco a riprendermi…
INFO: Davide aveva 2 anni e mezzo, mia suocera gli tagliava in modo sicuro la pesca a lui ma non al fratello (perchè più grande) e Davide ha rubato un pezzo al fratello.
Le cose da fare ora sono:
1) prendetevi 8 minuti di tempo per guardare questo video creato dalla Croce Rossa Italiana che vi illustra le Manovre Salvavita pediatriche con le indicazioni per la disostruzione e la rianimazione cardio-polmonare (PBLS)
2) contattate Salvamento Academy per partecipare a un corso (o rivolgetevi alla croce rossa della vostra zona)
3) studiati i TAGLI SICURI da Pediatra Carla – nutrizionista infantile pro autosvezzamento in Instagram e Facebook. Dare sempre fettine sottilissime di frutta ai vostri figli e stare attenti sotto ogni punto di vista, usate tutte le precauzioni che possono essere utili alla sicurezza dei vostri figli!
4) prima di lasciare i vostri figli a qualcuno, assicuratevi che abbiano fatto un corso di disostruzione pediatrica! E’ a rischio la vita di vostro figlio!
Spero di avervi fatto riflettere e di contribuire al salvamento di altri bambini.
Penso che vedere morire un figlio perchè non si ha avuto la voglia di partecipare ad un corso sia un pentimento e una tortura che nessuno vorrebbe.
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
27 pensieri riguardo “DISOSTRUZIONE PEDIATRICA”