IL MIO VBAC

Eccomi…sono qui a raccontarti la mia vittoria più grande…il mio tanto desiderato VBAC!

Cos’è il VBAC? Vaginal Birth After Cesarean, tradotto: parto vaginale dopo cesareo! Vorrei far capire al mondo intero che è possibile, anzi, negli ospedali all’avanguardia è normalità!!!!!!! Non come nelle piccole realtà (vorrei anche osare ignoranti) che ti fanno credere che c’è un rischio inaudito, perchè non è così!!! Informati prima di rinunciare a provare la gioia più grande del mondo (per me lo è stata), facendo un cesareo senza vere necessità metterai più a rischio la salute tua e del tuo bimbo in arrivo! Io non sono ne medico ne ostetrica per darti le informazioni scientifiche di cui hai bisogno, quindi ti dico informati nella tua zona, con delle persone competenti, a favore del vbac, cosi potrai fare una scelta consapevole.

Ci tengo a raccontarti la mia esperienza, per trasmetterti la mia emozione, la mia lotta contro tutti vinta, e farti capire che potrai essere tu la prossima a vivere ques’esperienza!

E ci tengo a dirti che l’informazione è prima di tutto, infatti ti consiglio di scrivere: IL PIANO DEL PARTO (al link trovi il mio)

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Le mie prime 2 gravidanze

Le mie gravidanze sono state caratterizzate entrambe da riposo, probabilmente a causa della fibromialgia (che ho, di cui te ne parlerò in un altro articolo) ho sempre avuto contrazioni. Solo che la prima (gravidanza seguita tutta nella mia cittadina) l ho passata immobile tra divano e letto imbottita di medicinali, tra cui vasosuprina, tolta poi dal commercio.

Nel articolo IL MIO CESAREO ti racconto il mio primo parto!

La seconda gravidanza inizia nello stesso modo, contrazioni, divano e medicine, ma con un bimbo di 20 mesi non era facile, e l idea di fare un altro cesareo mi tormentava, cosi ho iniziato a informarmi… ad agosto la svolta… la decisione che mi ha davvero regalato la felicità! Grazie a un gruppo fb ho conosciuto una ragazza che era nella mia stessa situazione, di Rimini, che mi ha dato il numero della sua ginecologa, ginecologa tra l altro disponibilissima, l ho chiamata, mi ha dato appuntamento urgente nel giro di 2 giorni…il tutto con l allora compagno-oggi marito (e tutte e due le nostre famiglie) contrari al vbac, al cambio di ospedale e al viaggio in macchina di un ora dato che dovevo stare a riposo, ma riesco a convincere il marito, solo per una visita mi disse, beh usciti dalla prima visita è stato lui a dirmi “corri a prenotare la prossima visita”, decido cosi di cambiare ginecologo e di farmi seguire a 80 km da casa. Mi ha tolto ogni medicina (lasciando gli integratori multivitaminici) e mi ha detto di vivere la mia vita, mi ha tolto ogni stress (per tutta la gravidanza ogni dubbio sms e li risolveva), mi ha dato la possibilità di andare al mare e di fare qualsiasi cosa purché non tirassi su i pesi (mi sono attrezzata con dei sgabelli in casa per il piccolo, lui saliva nel fasciatoio e io lo spogliavo e cambiavo, idem per il bagno, per lavare le mani, per mangiare, per salire in macchina, ecc), l importante era controllare che non mi dilatavo prima del previsto.

Tutto prosegue bene, ma il bimbo a 32 settimane era di nuovo podalico, e io non ci sto, ero terrorizzata all’idea che nemmeno lui si sarebbe girato che mi sono affidata ad un’ostetrica che ha insegnato al mio compagno come fare la Moxa (tecnica del sigaro sul mignolo del piede della mamma) e dalla 33esima settimana ci siamo messi al lavoro, tutti i giorni in giardino al freddo, con le coperte, perché in casa puzzava troppo… dopo 2 settimane si è girato!!! Non ti puoi rendere conto la mia felicità, ancora ringrazio quell’ostetrica!!!

Ci tengo a precisare che se non si sarebbe girato avrei fatto senza alcun dubbio la manovra di rivolgimento manuale, alla 37esima settimana (se ci arrivavo) altrimenti al momento dell’inizio del travaglio (gli ospedali all’avanguardia la fanno anche in quel momento).

Finalmente tutto era perfetto, tutto pronto per realizzare il mio sogno, io ero carica ma soprattutto, CI CREDEVO, non credo di essere mai stata cosi sicura di riuscire a fare una cosa nella mia vita con così tanta certezza e desiderio, non vedevo l ora, mi brillavano gli occhi all’idea, mi ci vedevo, e aspettavo quel momento! Questo ha sicuramente inciso tanto, non avevo per niente paura!

Martedi 8 dicembre, le contrazioni erano forti (credevo, perché non avevo mai provato le vere!!!!) ma non regolari…vado comunque al pronto soccorso ostetrico a 80 km da casa mia. Mi ricoverano perché collo centralizzato, quasi completamente appianato, dilatazione 2 cm, testa del bimbo proprio li… ma dicono che se abitavo vicina mi avrebbero rimandata a casa. Da martedi sera a giovedi sera partivano contrazioni per qualche ora ma poi si fermavano. Venerdi chiedo di andare a casa con visita collo scomparso e dilatazione di 4 cm. Da giovedi sera nn ho avuto piu nessuna contrazione. Domenica mattina a casa mi alzo e faccio il lago…mi si sono rotte le acque, che emozione…cosi via, si riparte…stavolta in un modo o in un altro era arrivato il momento… mi fissano l induzione con flebo di ossitocina per lunedi mattina alle 8 (24 ore dopo la perdita delle acque). Domenica cammino, faccio le scale, cammino ecc ma nessuna contrazione arrivava. Cosi decido di provarle tutte, prima dell induzione l indomani mattina, la sera alle 20 infuso di zenzero, alle 21 massaggio alla schiena, alle 22 doccia bollente, alle 23 altro infuso allo zenzero e via a letto sperando che prima delle 8 partisse qualcosa. Alle 23.30 faccio un urlo bestiale…una contrazione atroce…la prima vera contrazione dolorosa di tutta la mia vita… poi piu niente…ridormo…a mezzanotte mi risveglio, un altra, uguale alla precedente… poi un altra dopo 15 minuti, poi un’altra dopo 10 minuti, poi un altra dopo 7 minuti, poi un altra ancora dopo 5 minuti. Da li una dietro l altra ogni 2/3 minuti… io urlavo che mi sentivo morire che nn potevo farcela che di sicuro avrei fatto l epidurale a cui ero tanto contraria ma che loro insistevano tanto di farmi… alle 1.30 entro in sala travaglio e grazie a un ostetrica Alice favolosa (ancora oggi la ringrazio e la considero il mio angelo) riprendo il controllo di me stessa imparando la respirazione. Chiudo gli occhi e con lei e il mio compagno respiro mi riposo respiro e nn penso a nient altro, luce soffusa, musica rilassante di sottofondo, stavo vivendo un sogno (riuscivo a controlllare perfettamente il dolore grazie alla respirazione). Avevo chiesto di entrare in vasca ma alla visita ero di 7 cm…mi dice che ormai manca poco e che lei l avrebbe visto nascere (avrei partorito prima del cambio turno, non ci potevo credere!!!)…respiravo e dormivo…. dopo poco ancora ero a 9 cm. Mi ha fatta girare a gatto e mi ha fatto un massaggio alla schiena. Poi mi dice “ora rimettiti seduta/distesa e spingi come se devi fare la cacca” allora finalmente riesco ad aprire gli occhi per godermi il momento, avevo lei a destra che mi teneva il ginocchio e Matteo a sinistra che mi teneva l altro ginocchio, due contrazioni/4 spinte ed è uscito il mio scricciolo gigante… 53 cm x 3.940 kg con una testona di 38 cm. L unica parte dolorosa che ricordo (apparte la prima ora che avevo letteralmente perso il controllo di me stessa) sono state le due contrazioni con la sua testa un po dentro e un po fuori (un cerchio di fuoco)… vederlo scivolare fuori da me è stata l emozione più grande e bella della mia vita!!!!!!! BENVENUTO DAVIDE!!!!!! …me l hanno messo subito sulla pancia, dopo un po taglio del cordone, poi esce la placenta ed entra il ginecologo per ricucirmi… dato che stavo perdendo molto sangue avevano paura della rottura dell’utero, mi ritrovo 10 persone intorno a me, mi controllavano, mi premevano la pancia per controllare che si contraeva, scampato il pericolo, mi misero il catetere e finirono a cucirmi (purtroppo mi sono lacerata tantissimo).

Il dopo è stato davvero speciale, come ogni mamma dovrebbe vivere, siamo stati 2 ore nella meravigliosa stanza parto Topazio, e poi io e il mio scricciolo insieme in camera, non ci hanno diviso nemmeno per un secondo… tutto molto naturale e rispettoso, l’allattamento è iniziato benissimo, e nel pomeriggio c’è stato IL PRIMO INCONTRO TRA FRATELLI (che ti racconterò al più presto in un articolo).

Se sei in attesa del secondo figlio ti interesserà molto anche l’articolo: COME ACCOGLIERE IL SECONDO FIGLIO, IL DONO PIU’ GRANDE CHE POTETE FARE AL VOSTRO PRIMOGENITO (presto online).

Dato che mi sono lacerata tantissimo dopo una settimana il dolore continuava ad essere fortissimo e così andai all’ospedale vicino casa, e mi hanno tolto 4 punti perchè ero tanto gonfia, ed erano troppo stretti… ma è andato tutto benissimo, meglio di qualsiasi sogno!!!

Alice mi ha anche detto che sono nata per fare la mamma! Complimento più bello non poteva farmelo, e io non vedo l ora di poter rivivere quell’emozione!!!

AGGIORNAMENTO 2018:

Sono di nuovo in attesa, questa volta farò massaggio del perineo con olio di mandorle e se avrò le forze partorirò in un’altra posizione (mi hanno detto che può incidere nella lacerazione)…

Avevo piacere di raccontarti tutto e avrò immenso piacere a leggere anche la tua storia, se vorrai, che sarà utile per tutte le mamme che desiderano un VBAC!

 

Per qualsiasi altra curiosità io sono disponibile ad ascoltarti e sostenerti! Conta su di me, credi in te stessa, segui il tuo istinto e affidati a persone competenti e all avanguardia che guardano al futuro!

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

34 pensieri riguardo “IL MIO VBAC

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...