Il mio primo MEAL PREP! Ma che immensa soddisfazione ragazze, anche se ammetto che è stato impegnativo!
Ero solita fare la spesa 1 volta alla settimana e cucinare ogni volta doppio per farmi le scorte mano a mano… le scorte erano quasi finite, visto che per l’emergenza covid-19 dobbiamo stare a casa, ho deciso organizzarmi ancor di più, e trovare il modo di conservare per più di una settimana anche la verdura (grazie al secondo congelatore e al garage, mi rendo conto che non tutti hanno tutto questo spazio, ma di preparazioni ce ne sono tante, non voglio che ri fate tutto, ci tengo solo a darvi tanti spunti)!
Con la frutta lo facevo già: banana, avocado, ananas, pere molto mature, frutti rossi… sempre in congelatore a pezzi, per frullati o gelato!
Mele, pere, limoni, arance li tengo in garage in cassette, non ammassati tra loro, facendo attenzione a lasciar spazio per far girare l’aria. Lo stesso faccio per patate e cipolle.
La frutta secca sfusa la acquisto sempre dal fruttivendolo (e su amazon) sempre in grandi quantità e le conservo in barattoli di vetro.
Spero tanto potervi aiutare con qualche idea e consiglio pratico da usare anche a casa vostra!
Per fare queste preparazioni ci ho messo 3 ore…Ecco cosa ho preparato sabato:
- 12 porzioni pesto di rucola (250 gr rucola, 20 foglie di basilico, 70 gr parmiveg, 70 gr mandorle, 30 gr lievito alimentare, aglio, sale, 250 gr olio evo)
- 8 porzioni di babaganoush (4 melanzane tonde grandi cotte in forno per 40 minuti a 180 gradi, frullate senza buccia con: tahina, succo di 1 limone, sale, aglio, prezzemolo, olio)
- 3 basi per minestrone (finocchi, porri, carote, zucchine e pomodorini, basterà aggiungere 1 patata e 1 legume)
- 3 peperoni cotti in forno a 250 gradi per 45 minuti per aromatizzare l’hummus
- 1 cofana di insalata già pulita da consumare entro 5 giorni
- 6 porzioni di bietole (bollite e strizzate)
- 1 cofana di spinaci già puliti, da mettere nei frullati o in un curry di verdure
- 3 porzioni di brodo
- 6 porzioni di passato di verdure (a cui aggiungere legumi)
- 4 porzioni di vellutata (ho frullato con meno brodo quindi è più densa del passato)
- 8 porzioni di finocchi gratinati in forno (40 minuti a 200 gradi conditi con olio, sale, timo e pangrattato)
- 2 porzioni di agretti (per contorno o in una farifrittata)
- 1 porzione di risotto al radicchio
- 1 cavolo cappuccio viola cotto a vapore suddiviso in 3 contenitori
- melanzane grigliate alla menta
- zucchine grigliate al prezzemolo
- melone d’inverno a pezzi
- 750 gr di ceci neri secchi (vi consiglio di ammollarli per almeno almeno 12 ore e di aggiungere 1 cucchiaio di bicarbonato) cotti in pentola a pressione 45 minuti, con cui ho fatto:
- 10 porzioni di hummus piccante ai peperoni
- burger (ancora da preparare): ceci neri, patate, zucchine e peperoni con farina di avena
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
– buffet dolce e salato
– apericena
- inserisci il tuo indirizzo e-mail,
- premi il pulsante SEGUI,
- conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!
Ottimi suggerimenti! Io devo cercare di essere più organizzata anche sotto questo aspetto! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un po’ alla volta arriviamo dappertutto 💪🏻❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona