VIAGGIO ITINERANTE con BAMBINI dal Lago di Garda al Trentino Alto Adige

A grandissima richiesta ecco l’itinerario completo del nostro VIAGGIO ITINERANTE CON BAMBINI dal Lago di Garda al Trentino Alto Adige e ritorno!

Posso dirvi che da amante dei viaggi (in molte di voi sanno che avevo un agenzia di viaggi online e il mio lavoro prima dei bimbi era la receptionist) abbiamo vissuto davvero un viaggio WOW!

Prima dei bimbi non avevamo mai valutato di fare le vacanze in montagna d’estate, invece poi ci siamo completamente ricreduti! Ogni anno andiamo in Trentino Alto Adige, perché amiamo i suoi paesaggi ed è super family friendly!

Quest’anno invece di fermarci 1 settimana nello stesso posto (negli anni precedenti abbiamo fatto: Castelrotto, San Candido e Prato allo Stelvio) abbiamo deciso di girare, sia per spezzare il viaggio, sia per vivere esperienze diverse, ma non vi nascondo che ero leggermente preoccupata di come fare con le valige per 5 persone in 4 strutture diverse! Invece me la sono cavata benone, anche grazie al nostro pulmino (abbiamo l’opel vivaro 9 posti, ma che teniamo con 6 posti quindi baule immenso sicuramente di grande aiuto).

Con questo articolo vi dico come mi sono organizzata e cosa abbiamo fatto nelle 4 tappe!

COSA MI SONO PORTATA IN VIAGGIO:

  • BEAUTY CASE
  • BORSONE SCARPE (infradito, scarpa da ginnastica, sandalo e, la scarpa da trekking: in montagna è fondamentale, noi abbiamo scelto GARSPORT, tutte le escursioni e le passeggiate sono state possibili grazie alle loro SCARPE DA TREKKING stracomode oltre che bellissime, vi lascio uno sconto valido nel loro sito “ALE10”!)
  • BORSONE INTIMO (7 calzini, 7 mutande ciascuno + 4 reggiseni + pannolini usa e getta a mutanda per Ada dato che era ancora incerta sullo spannolinamento avvenuto 2 giorni prima della partenza)
  • BORSONE PIUMINI INVERNALI (che è rimasto nel pullmino e per fortuna non abbiamo tirato fuori)
  • Davanti (o sotto) ad ogni sedile ho messo 1 felpa, 1 impermeabile, 1 foulard e 1 cappello ciascuno in caso di bisogno
  • 2 VALIGIE MISTE (l’idea era di utilizzarne 1 per i primi 2 soggiorni e 1 per gli ultimi 2, e lavare solo l’intimo in camera, ma per i bimbi non avevo abbastanza vestiti quindi ho fatto la lavatrice di metà vacanza) CONSIGLIO IMPORTANTE: arrotolando i vestiti ne entrano tantissimi di più, è davvero un salva spazio incredibile, non ho mai disfatto le valige, è stato comodissimo prendere ogni volta tutto dalla valigia (ho quella che si apre in 2, quindi avevo per marito e Ada da un lato e per me e bimbi dall’altro).

Avendo la cucina in 3 delle 4 strutture l’idea era di cucinare sano, ancora più facile e veloce del solito (perchè deve essere vacanza anche per noi mamme), e di evitare i supermercati (come del resto faccio anche nella vita quotidiana) ma di avere una dispensa da viaggio portatile, ben fornita delle materie prima, ho necessitato solo di trovare fruttivendoli in ogni zona, quindi organizzandomi con delle scatole rigide di plastica con coperchio (sicuramente meglio che nelle buste come facevo di solito) mi sono portata:

  • FRIGO con ghiacci con BASI già pronte: formaggio di anacardi, burro di mandorle, pane, hummus, pranzo da asporto, parmiveg. Ho portato anche gli estratti di Fresco Natural Bar come mi porto in ogni vacanza, per garantirmi succhi di qualità e frutta ogni giorno comodamente a portata di escursione e bimbi
  • SNACK: frutta secca, barrette, crackers
  • CARBOIDRATI: riso, pasta di grano, pasta di farro, cous cous, taralli
  • PER CUCINARE: passata di pomodoro, farina di legumi, legumi (piselli, cannellini e ceci), olio per cucinare e per condire
  • CONFEZIONATI: piadine, gallette, pane, biscotti, muesli, brioche, semi di chia, simil nutella
  • VARIO: mussole, sapone marsiglia, sapone lavatrice, sapone piatti, B12, latte di soia e di riso
  • COSA SI Può FARE A MENO (ma io ho portato visto che avevo spazio): carta igienica (non l’ho usata perchè era sempre presente), caffè americano, caffè per la moka, moka, macchina del caffè americano, tahina, burro di arachidi, mini pimer, pelapatate, coltello, patatine

Siamo partiti DOMENICA 30/8 alle 6 del mattino da casa (i piccoli hanno continuato a dormire, il grande invece era troppo emozionato per richiudere gli occhi)

Abbiamo fatto una sosta all’OUTLET DI MANTOVA, trovo che gli outlet fuori dalle autostrade sono il posto ideale per sgranchirsi le gambe e i bimbi hanno sempre l’area parco giochi!

PRIMA TAPPA: Lago di Garda Nord

CAMPING DAINO – PIETRAMURATA – TRENTO
3 notti in bungalow
CLICCA QUI per scoprire cosa abbiamo fatto e come ci siamo trovati nella struttura

In zona vi consiglio 2 ristoranti VEGAN e ottimi:

Una tappa immancabile a Trento è sicuramente il MUSEO MUSE, museo della scienza!

MERCOLEDì 2/9 siamo partiti per la SECONDA TAPPA in Alto Agide

APARTHOTEL IM TIEFENBRUNN – LANA – MERANO
3 notti in camera con angolo cottura + colazione
CLICCA QUI per scoprire cosa abbiamo fatto e come ci siamo trovati nella struttura

SABATO 5/9 siamo partiti per la TERZA TAPPA in Val di Fassa

HOTEL LA GROTTA – VIGO DI FASSA in mezza pensione
1 notte in camera classic + 3 notti in family marmotta
CLICCA QUI per scoprire cosa abbiamo fatto e come ci siamo trovati nella struttura

MERCOLEDì 9/9 siamo partiti per l’ultima tappa, in avvicinamento verso casa:
Lago di Garda Sud

AGRICAMPEGGIO OASI DEL GARDA – LASIZE – VERONA  
3 notti in GLAMPING (tenda con cucina) e idromassaggio in giardino!
CLICCA QUI per scoprire cosa abbiamo fatto e come ci siamo trovati nella struttura

Ed abbiamo dedicato un’intera giornata a MOVIELAND (CLICCA QUI per sapere cosa penso del primo parco divertimenti dedicato alla cinematografia in Italia) che si trova direttamente davanti all’agricampeggio, basta attraversare la strada!

TUTTI I VIDEO DELLA NOSTRA VACANZA li trovi nelle storie in evidenza di INSTAGRAM

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!

Altri CONSIGLI DI VIAGGIO cliccando qui

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Ho avuto occasione di vivere questo meraviglioso viaggio grazie alle collaborazioni con le strutture.

Segui il blog via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

7 pensieri riguardo “VIAGGIO ITINERANTE con BAMBINI dal Lago di Garda al Trentino Alto Adige

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...