LA NOSTRA PASQUA + ricetta barrette raw al cacao

Le barrette sono da sempre la merenda perfetta per le scampagnate primaverili o da portare in vacanza, oggi vi propongo una ricetta che andrà a sostituire la cioccolata (piena di zuccheri) della Pasqua mantenendo il sapore vero ed intenso del cacao.

Quindi ideali da aggiungere ad un uovo di pasqua di plastica, io lo riciclo da regali precedenti (non so da voi, ma da noi i parenti non si arrendono a regalare uova di cioccolato e “pasqualoni”), quindi io conservo i contentitori e li ri utilizzo all’occorrenza, oltre alla “golosità sana” aggiungo un libro (da leggere, con attività prescolari o da colorare) e un regalino di loro gradimento (dato che quasi tutti i regali delle uova di pasqua sono inutili e finiscono per occupare spazio in casa e nel dimenticatoio, o peggio ci si affezionano e si rompono il giorno dopo!)… I miei bimbi amano colorare e dipingere quindi abbiamo sostituito le uova sode con decorazioni di legno le hanno amate!!!

Se non avete ancora le tazze misuratrici potete procurarvele perché sono davvero comode per non stare a pesare ogni ingrediente!

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, trovi anche il VADEMECUM ZUPPE e la RICETTA DEI MUFFIN SENZA BILANCIA ne arriveranno tante altre!

Ricetta in collaborazione con Tauro Essiccatori, presente nella mia rubrica Ricette facili, naturalmente buone e vita da mamma, vi ricordo che potete utilizzare il mio CODICE SCONTO AFFILIATO “MAMMALEX” per avere il 12% di sconto su tutto il vostro carrello (in aggiunta al prezzo promozionale presente online, unico vincolo: 1 essiccatore nel carretto, io ho il B5). Da oggi 13/04/2022 a lunedì 18/04/2022 AVETE IN REGALO IL VIDEO CORSO che vi farà conoscere dai primi passi il magico mondo dell’essiccazione insegnandovi tutte le tecniche e i trucchi della conservazione senza sprechi,
oltre a qualche interessante ricetta!

VIDEOPROCEDIMENTO

Ingredienti e procedimento:

1/2 tazza (90 gr) di SEMI DI CHIA

3 mezze tazze (375 gr) di ACQUA

Lasciamo assorbire l’acqua per 10 minuti, poi aggiungiamo:

1/3 di tazza (100 gr) di SCIROPPO D’ACERO

Mescoliamo e aggiungiamo gli ingredienti secchi:

1/2 tazza (60 gr) di FIOCCHI DI FARRO (o avena)

1/2 tazza (80 gr) di NOCCIOLE SEMI TRITATE

1/2 tazza (60 gr) di NIBS DI CACAO

2 cucchiai di POLVERE DI CACAO CRUDO

Mescoliamo tutti gli ingredienti e stendiamo su un vassoio per l’essiccatore e mandiamo 12 ore a 40 gradi, capovolgiamo su un foglio per l’essiccatore, tagliamo e continuiamo ad essiccare per altre 12 ore a 40 gradi.

Otterremo delle barrette croccanti che si conserveranno a lungo chiuse ermeticamente in un barattolo.

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, trovi anche il VADEMECUM ZUPPE e la RICETTA DEI MUFFIN SENZA BILANCIA ne arriveranno tante altre!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK per rimanere sempre in contatto, per non perderti le nuove ricette, per approfittare dei consigli d’acquisto e codici sconto che condivido quotidianamente, per scoprire le mie tattiche organizzative nella vita quotidiana e nelle pulizie green, oltre ad intrattenerti con la nostra semplicità in un ordinaria follia

Se vuoi sapere qualcosa in più su di me nell’About mi presento una presentazione più lunga la trovi sul video MI PRESENTO CON UNA CHIACCHIERATA, puoi anche ISCRIVERTI al mio CANALE YOUTUBE!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se SEI MAMMA ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO con codici sconto CLICCANDO QUI

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...