Vi garantisco che sono i muffin più buoni mai mangiati, super cioccolatosi, per nulla pesanti, soffici e deliziosi! Senza bilancia, senza lattosio, senza uova, super facili, adatti anche al congelamento!
Potete creare una torta con lo stesso impasto! In una teglia dal diametro di 24 cm! Come ho fatto io per il compleanno di Ada, l’ho ricoperta con una ganache al cioccolato e decorata con ciuffi di panna rosa (naturalmente con un cucchiaino di succo di barbabietola), altrimenti semplicemente con dello zucchero a velo per avere una torta per la colazione!
La qualità degli ingredienti sicuramente incide nella buona riuscita, tutti quelli elencati di seguito sono i miei consigli d’acquisto per voi!
SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, ne arriveranno tante altre!
INGREDIENTI E PROCEDIMENTO
1 bicchiere di yogurt (io utilizzo di soia senza zuccheri aggiunti di Sojasun da 250)
1 bicchiere di olio (EVO o di semi) (appena un po’ meno che pieno)
1 bucchiere di “latte” (io utilizzo di soia senza zucchero isolabio)
mescoliamo tutto, e aggiungiamo:
1 bicchiere di zucchero (io utilizzo QUESTO che è super top)
2 bicchieri di farina (0, tipo 1 o tipo 2, ma anche di farro integrale)
2 cucchiai di cacao crudo in polvere
1 bustina di lievito (SOSTITUIBILE con 1 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino di cremor tartaro)
1 cucchiaino di cannella e/o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
150 gr cioccolato fondente sciolto a bagnomaria (io utilizzo MIV al 90%)
amalgamiamo bene tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo,
versiamo nei pirottini di carta nella teglia da muffin
(possiamo mettere all’interno un cucchiaino di crema)
e decoriamo con:
gocce di cioccolato, cocco rapè, granella di frutta secca…
inforniamo a 180 gradi ventilato per 25 minuti
SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, ne arriveranno tante altre!
SEGRETO DI COTTURA:
- mettete una teglia con acqua dentro il forno sotto i muffin così da mantere la giusta umidità per un risultato super soffice!
- concluso il tempo di cottura spegnete il forno ed aprite la porta lasciando i muffin all’interno, se utilizzate cremor tartaro e bicarbonato sono più sensibili al cambiamento della temperatura e potrebbero abbassarsi un pò
TATTICA ORGANIZZATIVA: fateli in quantità e congelateli così da avere sempre una merenda dolce fatta in casa pronta, basterà tirarli fuori 2 ore prima!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Segui il blog via e-mail:
inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!