VADEMECUM PASTA DI LEGUMI | servita anche fredda!

Dico sempre che la mia missione è portare in tutte le case PIU’ LEGUMI (sto preparando un grandissimo progetto a riguardo) ed oggi voglio parlarvi della PASTA DI LEGUMI, che, in tutta onestà, è un ottima soluzione per mangiare legumi “senza accorgesene” ma la maggior parte delle paste mangiate fino a “ieri” non teneva la cottura, si scuoceva o si spezzava restando secca, e mio figlio la scartava sempre dal piatto, pur amando follemente ogni tipologia di pasta, quindi con noi questa alternativa non funzionava… fino a che @legumischioppi non ha ben pensato di creare la pasta di legumi che fa la differenza! Grazie ad una lavorazione innovativa ed a una lunga essiccazione non riscontro alcun problema con la loro pasta, anzi…vi dirò di più, è ottima anche fredda!

Oggi vi lascio il mio codice sconto SEMPLICEMENTEALE per avere uno SCONTO IMMEDIATO DEL 10% su tutto il vostro carrello + una bellissima PROMO grazie alla collaborazione con LEGUMI SCHIOPPI: ogni 5 confezioni di pasta artigianale di legumi avete UNA CONFEZIONE IN REGALO!

VIDEOPROCEDIMENTO VADEMECUM PASTA DI LEGUMI

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, trovi anche il VADEMECUM ZUPPE e la RICETTA DEI MUFFIN SENZA BILANCIA ne arriveranno tante altre!

Un errore frequente nella gestione della pasta di legumi è DIMENTICARSI DEI CARBODRATI, la forma, l’idea di PASTA, può trarvi in inganno! Quindi ricordiamoci questa unica REGOLA importante: ABBINATELA A PATATE A CUBETTI o ALTRA PASTA (di cereali) che potrete cuocere insieme, alle patate serviranno 10 minuti, alla pasta di legumi dai 6 agli 8 minuti, quindi la aggiungerete qualche minutino dopo.

Date libero spazio alla vostra fantasia per la scelta delle VERDURE, optate per le verdure di stagione, così avrete ampia scelta e tutto l’anno farete innumerevoli abbinamenti diversi.
Io scelgo sempre la TATTICA ZEROWASTE, semplicemente quello che ho in frigo!
In questo caso avevo un finocchio e l’ho tagliato a dadini sottili per dare croccantezza.
Qualsiasi verdura cotta (sapete che ne ho sempre in frigo già pronte e cotte a vapore) sarebbe andata bene, anche sotto forma di crema, magari frullata con degli aromi.
E se servirete la pasta calda con un buon sugo al pomodoro sarà perfetta!

Ho scelto di servirla fredda con un tocco cremosità e di gran gusto : un AVOCADO schiacciato, condito con sale, pepe, cumino, coriandolo, con un limone che ne esalta il sapore.

Un plauso a LEGUMI SCHIOPPI per la realizzazione di questa delizia, la sua consistenza è davvero incredibile! Non scuoce, non si spezza, non è secca, mantiene perfettamente la cottura anche da fredda! …codice sconto SEMPLICEMENTEALE per avere uno SCONTO IMMEDIATO DEL 10% su tutto il vostro carrello + una bellissima PROMO grazie alla collaborazione con LEGUMI SCHIOPPI: ogni 5 confezioni di pasta artigianale di legumi avete UNA CONFEZIONE IN REGALO!

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, trovi anche il VADEMECUM ZUPPE e la RICETTA DEI MUFFIN SENZA BILANCIA ne arriveranno tante altre!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK per rimanere sempre in contatto, per non perderti le nuove ricette, per approfittare dei consigli d’acquisto e codici sconto che condivido quotidianamente, per scoprire le mie tattiche organizzative nella vita quotidiana e nelle pulizie green, oltre ad intrattenerti con la nostra semplicità in un ordinaria follia

Se vuoi sapere qualcosa in più su di me nell’About mi presento una presentazione più lunga la trovi sul video MI PRESENTO CON UNA CHIACCHIERATA, puoi anche ISCRIVERTI al mio CANALE YOUTUBE!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se SEI MAMMA ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO con codici sconto CLICCANDO QUI

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...