VADEMECUM ZUPPA

Ed ecco finalmente tutte le istruzioni per creare una ZUPPA zero waste (perchè spesso svuotafrigo), zero sbatti, sana e nutriente, con delle aggiunte tattiche!

Io la faccio in INSTANT POT (pentola a pressione elettrica) ma potete farla in pentola o in pentola a pressione classica, cambieranno solo i tempi.

Il comfort food che mi permette di far mangiare qualsiasi verdura ai miei bimbi (oltre ai burger) sono proprio le ZUPPE…da proporre anche in piccole porzioni per accompagnare un pasto o come antipasto ricco di vitamine!

Io le preparo dopo pranzo, dato che al pomeriggio sono sempre via per sport e appuntamenti… Se la preparate la mattina (consigliato se state via tutto il giorno) quando tornerete a casa dovrete solo scaldarla pochi minuti!

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, ne arriveranno tante altre!

Vediamo il procedimento:

1️⃣ sedano, carota e cipolla non mancano quasi mai, in proporzione variabile, tagliate a cubetti, con olio, 10 minuti funzione “sautè” o semplicemente rosolando in una pentola.

👉🏼 in questa zuppa ho messo: 1 cipolla, 8 carote e 1 ceppo intero di sedano (con le foglie)

2️⃣ aggiungiamo 1 verdura di stagione (ad esempio zucca in autunno, cavoli d’inverno, asparagi in primavera, zucchine d’estate (o essiccata) + facoltativi ora: patate a cubetti o un cereale (riso integrale, orzo o farro ad esempio)

👉🏼 io ho messo gli scarti di cavolfiore essiccati e tritati che avevo in dispensa

3️⃣ aggiungiamo 1 legume ammollato e sciacquato o lenticche o piselli spezzati (perfetti in autosvezzamento)

👉🏼 ho messo piselli spezzati

4️⃣ aggiungiamo acqua (coprendo abbondantemente) e dado vegetale (con erbe aromatiche se non presenti nel dado e spezie a piacere)

5️⃣ in pentola a pressione i minuti di cottura sono veramente brevi (1 terzo rispetto alla classica pentola), nella instant pot si dimezzano ancora se non sfiatate (parliamo di 7 max 10 minuti in base agli ingrendienti scelti)! Non tengo nemmeno il “keep warm” perché rimane cmq bella calda fino a cena. 

6️⃣ arriva il bello 🤪 impiattiamo e addobbiamo!

⚠️ se non avete messo in cottura le PATATE o un CEREALE dovrete aggiungere una fonte di carboidrati (che per i più piccoli dovrà occupare la dose maggiore del pasto):  

✔️ CEREALE cotto per assorbimento (nel mio frigo non manca mai: quinoa, grano saraceno, sorgo o miglio)

👉🏼 ho messo la quinoa che avevo cotto con salsa soia ed erbe di provenza

✔️ PANE (magari vecchio) tagliato a cubetti e bruscato (potete anche condirlo con erba aromatica, aglio e olio)

✔️ OLIO EVO

✔️ ERBE AROMATICHE

⚠️ potete aggiungere un surplus di nutrienti con i GERMOGLI (in foto di fagioli azuki verdi)

Ci ho messo mooooooolto di più a scriverla che a prepararla 😅

TATTICA ORGANIZZATIVA DI MAMMA ALE:

Fatene il doppio, perchè potete anche congelarla! …appunto per averla sempre a disposizione in piccole porzioni per accompagnare un pasto, o per un pasto completo senza bisogno di preparare nulla!

SCARICA GRATIS LA VERSIONE PDF della ricetta da stampare ed avere sempre a portata di mano o da salvare in una cartella, ne arriveranno tante altre!

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK per rimanere sempre in contatto, per non perderti le nuove ricette, per approfittare dei consigli d’acquisto e codici sconto che condivido quotidianamente, per scoprire le mie tattiche organizzative nella vita quotidiana e nelle pulizie green, oltre ad intrattenerti con la nostra semplicità in un ordinaria follia

Se vuoi sapere qualcosa in più su di me nell’About mi presento una presentazione più lunga la trovi sul video MI PRESENTO CON UNA CHIACCHIERATA, puoi anche ISCRIVERTI al mio CANALE YOUTUBE!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se SEI MAMMA ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO con codici sconto CLICCANDO QUI

Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI

Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...