CONOSCERE L’AVENA

Se mi dici AVENA ti dico PORRIDGE (una scoperta che è diventata un’abitudine per la mia colazione, dato che lo si può preparare di innumerevoli gusti) guarnito con frutti di bosco freschi, fave di cacao, uvetta, mandorle tostate, fettine di banana, mela, cannella, carota, cocco, cioccolato o miele.

Naturalmente con i fiocchi di avena non preparerete solo il porridge, si può anche preparare il dolce e cremoso LATTE DI AVENA, oppure, mescolati con frutta secca e semi, fare una GRANOLA o un muesli. In alternativa, potete preparare le BARRETTE ALL’AVENA o i BISCOTTI ALL’AVENA, frullarli negli SMOOTHIE o macinarli per ridurli in FARINA. Altro uso che adoro è come guarnitura esterna delle polpette per renderle croccanti fuori e tenere dentro.

I fiocchi di avena sono un alimento estremamente versatile, e il sapore dolce e la consistenza croccante fanno davvero la differenza in quasi ogni ricetta. L’avena fa bene a tutti, ha un contenuto di fibre molto alto ed è un ottimo ingrediente per tenere sotto controllo il tasso glicemico e soddisfare il fabbisogno energetico per ore: ecco perché i fiocchi di avena sono una prima colazione davvero ideale.

L’altra grande prerogativa dell’avena è la sua economicità: potrete preparare moltissime ricette a prezzi davvero convenienti.

L’avena è per natura priva di glutine, ma quella in commercio può aver subìto contaminazioni con altri cereali contenenti glutine, sia in fase di coltivazione, sia durante il trasporto o la lavorazione, quindi se siete celiaci vi consiglio di acquistarne una certificata “senza glutine”, più costosa, ma anche più sicura.

Esistono svariati tipi di fiocchi di avena – a chicchi classici o schiacciati, interi o spezzettati, precotti o no… – ma le differenze fra l’uno e l’altro tipo sono sempre poco significative e potete usare indifferentemente uno o l’altro in quasi tutte le mie ricette.

 

 

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

 

 

4 pensieri riguardo “CONOSCERE L’AVENA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...