PANINI ROSETTE

Come sapete faccio spesso il pane, soprattutto con la macchina del pane, ma gli stampi sono sempre quelli, pagnotta, ciabatta o sandwich… mio figlio invece chiede sempre la tartaruga (che ha scoperto dal panificio, ma che in realtà si chiama rosetta)! Bene, sono riuscita ad accontentarlo, ed accontentare tutta la famiglia con questa ricetta facilissima e deliziosa!

Ingredienti e procedimento

200 gr acqua (temperatura ambiente)
200 gr bevanda vegetale soia (temperatura ambiente o leggermente scaldato, ma non bollente sennò ammazza il lievito)
1 cubetto di lievito di birra fresco (sbriciolato)
30 gr sciroppo d’acero (potete sostituire con 40 gr di zucchero)
20 gr olio

Amalgamare bene tutto
(io con il Bimby 3 minuti 37 gradi vel 2)

Poi aggiungere:

300 gr farina bianca
300 gr farina integrale

Iniziare ad impastare poi aggiungere:

10 gr sale

Continuare ad impastare (io con il Bimby 5 minuti vel SPIGA)
fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Lasciar lievitare un paio d’ore coperto
(io lo metto nella ciotola magica tupperware per 2 esplosioni di tappo)

formare i panini inglobando aria su ogni pallina,
e adagiare su teglia ricoperta di carta da forno,
dare forma schiacciato da sopra con affetta mele,
spolverare con farina sopra,
lasciar lievitare ancora fino a raddoppio
e cuocere…

Vi dico il segreto della cottura perfetta:
forno ventilato a 250 gradi con teglia di acqua sotto per 30 minuti circa

Sono pronti, croccantissimi fuori e morbidi dentro!
A seguire anche consigli di conservazione e congelamento!

Come creare una cena golosissima con questi panini?

Grazie alle collaborazioni con Regina Verde e Re Tartufi ho creato dei panini che erano davvero la fine del mondo! Io, amante sfegatata dei panini, che creo in tutti i modi, ho subito messo sul podio questi abbinamenti incredibili!

  • FETTALLEGRA alla curcuma con rucola e pesto
  • FETTARUSTICA (tofu e pistacchi) con insalata e maionese al tartufo
  • Ai bimbi ho proposto FETTAUDACE (alla paprika dolce) con veg maio home made

Regina Verde dagli anni 80 trasmette emozioni a tavola con alternative vegetali e biologiche, creando piatti sani e nutrienti, vegani, gustosi e ricchi di sapore!I loro prodotti li trovate nei migliori supermercati bio, nelle pratiche confezioni di AFFETTATI, ma creano anche INSACCATI fino a 3 kg e 300, BOCCONCINI di tofu e seitan, l’insaporitore a base di frutta secca GRATTUGGIATO, e l’ultima novità: SNACK ALLEGRO!Vi consiglio l’acquisto dei loro prodotti perchè ci sono piaciuti tutti davvero tanto! E non vedo l’ora di creare altre ricette con il proseguire della collaborazione!

NOTA BENE: questi panini sono croccantissimi fuori e morbidi dentro, ma dopo un giorno all’aria perdono di croccantezza, tranquille, basterà passarli in forno 3 minuti e saranno perfetti.
Sono anche perfetti da congelare, come faccio io per averne sempre scorte pronte, basterà passarli 5 minuti in forno e saranno come appena sfornati, croccantissimi!

Vi consiglio anche l’azienda BIOLAB, sempre biologica con ottimi prodotti! Ho provato con le mie rosette: bresaola, carpaccio e cotto, tutti veg e ottimi.

Oltre ai medaglioni di tofu e verdure, sfiziose cene dell’ultimo minuto, tofu e seitan…

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio nuovo CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto!
Se vuoi conoscere tutte le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Se si sta avvicinando una festa e vuoi qualche idea guarda qui:
buffet dolce e salato
apericena

 

Segui il blog via e-mail:

  1. inserisci il tuo indirizzo e-mail,
  2. premi il pulsante SEGUI,
  3. conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

 

 

4 pensieri riguardo “PANINI ROSETTE

Rispondi a Alessandra Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...