Come ogni compleanno di Andrea (e quasi in tutti c’è sata un pò di pioggia, giugno) preparo il buffet per la festicciola in giardino! Apparte lo scorso anno, che con Ada cozza non me la sono sentita, l’abbiamo fatto in spiaggia, ho comprato pizze e panini con verdure (e non ha piovuto)!
Per vedere il buffet merenda dolce e salata di Davide (dicembre, fatto in una sala in affitto) CLICCA QUI
Per vedere l’apericena vegetale di Ada (gennaio, fatto in casa) CLICCA QUI
Da 2 anni i buffet sono vegetali, non nego che all’inizio ero in difficoltà, cosa preparo? Gli invitati avranno da lamentarsi? Non piacerà?
Ora ho più esperienza e sono certa che sono tutte delizie che ogni persona dovrebbe mangiare in casa (solito discorso che noi prima non mangiavamo mai legumi, invece in un’alimentazione sana dovrebbero occupare almeno almeno 5 pasti la settimana)! Come sto testando nelle occasioni di festa della nostra famiglia gli invitati apprezzano e mi chiedono le ricette! Quindi vi invito a provare qualche ricetta anche a voi!
La festa è stata a tema Capitan America (Avengers) ma pur sempre ECOLOGICA!!! Grazie a PARTYLANDIA che fa kit compostabili, oltre ai palloncini eco! Vi lascio maggiori info (+ il tutorial per fare i centrotavola) sotto!
Qualche foto del buffet, poi i procedimenti scritti e le video ricette!
ZUCCHINE MARINATE: 4 zucchine, menta, succo di 1 limone, mirin di riso (MEDITERRANEABIO per CLEARSPRING), olio, 1 cucchiaino di sale, 1/3 di cucchiaino di aglio in polvere (o 1 fresco schiacciato)
TORTA DI COMPLEANNO BLU (non è venuta perfetta ma credo che con 2 accortezze in più -che vi dico- può esserlo):
- PER LA BASE: 150 gr datteri denocciolati, 150 gr mandorle, 150 gr biscotti (io ho utilizzato i digestive), 75 gr olio di cocco. Frullare tutto, disporre nella teglia, compattare con le dita e riporre in congelatore finchè preparate la crema (per compattarla bene).
- PER LA CREMA: 800 gr tofu vellutato, 200 gr yogurt vegetale senza zucchero, 3 cucchiaini abbondanti di polvere di pisello di farfalla, 80 gr sciroppo d’acero, 3 cucchiai di semi di lino macinati finemente (io ne ho messi solo 2 e non si è compattata abbastanza). Frullare tutto, versare sopra la base e riporre in frigorifero.
Prima di sevirla vi consiglio di metterla 1 ora nel congelatore (io non l’ho fatto e tagliandola la crema era un pò “liquidina”.
COUS COUS: 1 bicchiere di cous cous (GEMMEBIO), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di erba aromatica a piacere (io ho utilizzato l’aneto), 1 cucchiaio di olio, 1 bicchiere di acqua bollente. Coprire e preparare le verdure: 2 carote e 2 zucchine. Amalgamare le verdure e 1 barattolo di fagioli borlotti (ben sciacquati) al cous cous, aggiungere sale e olio.
HUMMUS AI POMODORI SECCHI: 400 gr ceci cotti (io li cucino in pentola a pressione), succo di 1 limone, 1 cucchiaino di sale, 2 cucchiai di tahina, 2 cucchiai di olio di sesamo (sesamo d’ispica slow food: GAMBUZZA)
IMPASTO FOCACCIA: 320 gr acqua, 1 cucchiaino di zucchero o miele, 10 gr lievito di birra + 250 gr farina tipo 1 e 250 gr farina manitoba + 30 gr olio + 1 cucchiaino di sale
IMPASTO FOCACCIA VERDE: la stessa ricetta di sopra – 10 gr acqua + 1 cucchiano di spirulina in polvere (BERTOLINI FARM)
IMPASTO PANINI BLU: stesso impasto di: PANINI BURGER ALLA SPIRULINA (invece della spirulina ho messo la polvere di pisello di farfalla)
Ho lasciato lievitare ben coperti per tutta la notte. L’indomani mattina ho steso gli impasti delle focacce, ho formato i panini, e ho lasciato lievitare tutto… poi ho decorato con le verdure per creare il prato fiorito, e infornato 20 minuti a 190 gradi!
GIRASOLE: 500 gr foglie di spinaci lavate, 1 barattolo di pomodori secchi, 250 gr tofu, noce moscata, pepe, 1 cucchiaino di sale. Da creare con 2 rotoli di pasta sfoglia, bevanda alla soia, semi di papavero e di sesamo (come da video). In forno a 180 gradi per 25 minuti circa.
CECI CROCCANTI: 400 gr ceci cotti (sciacquati, scolati e asciugati bene), rosmarino, curcuma, pepe nero, sale, olio, 1 cucchiaio di farina. Infornare a 200 gradi per 30 minuti circa.
FRISELLE: con pomodorini tagliuzzati grossolanamente, basilico, olio e sale. Mettete il condimento su un passino su una ciotola, lasciate scolare, in quel liquido (con l’aggiunta di un pò di acqua) ci bagnerete le friselle prima di condirle!
MELANZANE GRATINATE AL BARBECUE: me le ha fatte mia suocera, andranno benissimo anche in forno a 180 gradi per 40 minuti. Come nella video ricetta di Instagram basta condire le melanzane con pangrattato, olio, aglio, sale, pepe, prezzemolo.
POMODORI GRATINATI: stesso procedimento delle melanzane.
GRISSINI: di questi fatene a volontà! Sono semplicissimi e fanno impazzire tutti, sono finiti dopo 5 minuti! Prendete una pasta sfoglia rettangolare, la tagliate a strisce, spalmate appena un pochino di latte (io utilizzo la bevanda alla soia senza zucchero) e ci spolverate i semi di sesamo. Arrotolate e infornate a 190 gradi per 15 minuti circa.
Alla fine non ho nemmeno tirato fuori patatine o fatto pop corn!
Ho pensato all’angolo frutta: le ultime ciliege del giardino, anguria, melone e ananas…
Vi lascio il video così potete vedere tutti i procedimenti:
Ringrazio Partylandia che ha reso possibile questa bellissima festa a tema ma comunque ECOLOGICA! Partylandia ha 20 anni di esperienza alle spalle e proprio in questi giorni hanno inaugurato la sezione privati nel loro sito www.primeballoons.com dove promuovono palloncini biodegradabili e prodotti compostabili per ogni tipo di party!
Ecco qualche info in più sui loro prodotti compostabili (il tutorial per creare il centrotavola lo trovi alla fine del video su youtube):
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette, in arrivo nuovi video sulla VITA DA MAMMA!
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui
Segui il blog via e-mail:
inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!