Vediamo le ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia che ho preparato per la mia famiglia con 3 bambini per avvantaggiarmi nella preparazione dei pasti della settimana
Ci tengo a portarti nel mio mondo dell’ORGANIZZAZIONE raccontandoti tutto, intanto ti elenco come OTTIMIZZARE I TEMPI IN CUCINA MANGIANO SANO in 5 passi:
1° passaggio: pianificare
2° passaggio: ammollare i legumi la sera prima
3° passaggio: fare spesa dal fruttivendolo o al supermercato (ho trovato un pacco di banane in scadenza scontate al 50% io felice che risparmio, l’ambiente ringrazia per il zero waste)
4° passaggio: dedicare 2 o 3 ore alla cucina
5° passaggio: creare in 5 minuti e mettere in tavola i pasti!
Non prima di aver speso 2 parole per lei…la PENTOLA A PRESSIONE ELETTRICA che ci aiuta a ridurre i tempi di cottura dei legumi, considerate che riduce fino ad 1 sesto i tempi di cottura degli alimenti. La pentola a pressione classica invece ne dimezza circa i tempi, se non sfiatate diciamo che potrà bastarvi un terzo del tempo indicato, ma i minuti esatti non li conosco. In una pentola normale dovrete semplicemente seguire i tempi indicati, che variano dai 45 minuti alle 2 ore in base al tipo di legume. Trovo quindi che la pentola a pressione elettrica sia un ottimo investimento per risparmiare oltre che il tempo anche in bolletta.
L’acqua di ammollo dei LEGUMI va buttata, perché contiene antinutrienti. Vanno sciacquati e messi a cuocere (500 gr di legumi secchi con 1 litro e mezzo di acqua). Per renderli più digeribili potete aggiungere alga kombu (quando abbiamo fatto il passaggio ad un’alimentazione vegetale la mettevo sempre e così facendo ci siamo abituati in poco tempo, infatti adesso non la utilizzo più). In pentola a pressione elettrica sfiatando impostiamo 14 minuti high, se non sfiatiamo ma li lasciamo li, possiamo impostare anche solo 12 minuti! Iniziamo dai CECI. Farò la stessa cosa con i FAGIOLI CANNELLINI.
COME CONSERVO I LEGUMI (salati dopo la cottura):
In un barattolo di vetro con la loro acqua di cottura (senza riempire troppo con i liquidi perchè poi se congelate i liquidi aumentano di volume)
In un contenirore ermetico.
L’acquafaba in una bottiglia con tappo, per altre preparazioni sia dolci che salate.
Fino a 5 giorni in frigo, fino a 6 mesi in congelatore. E VOI COME LI CONSERVATE?
Ho fatto un bel bagno a tutte le VERDURE acquistate. Ed ho pelato le CAROTE.
Ho congelato le BANANE a pezzi, per dei prossimi nana ice cream! Ci basterà frullare le banane congelate con della bevanda vegetale e se vogliamo aromatizzare a piacere, vi interessa uno speciale a riguardo?
una DADOLATA DI VERDURE COLORATE (1 cipolla rossa, 2 peperoni gialli e rossi, 2 zucchine e 2 melanzane) tutto in padella, aggiungo olio e sale (aiuta le verdure a cuocere più velocemente) ed erba aromatica. Se volete mantenere un pò di croccantezza cuocete senza coperchio, altrimenti per velocizzare mettete il coperchio. Saranno perfette come contorno, da inserire nella farifrittata o nelle insalate di cereali.
RISO BIANCO: in acqua bollente salata. Lo conservo in contenitore di vetro, con un filo di olio per non farlo attaccare. Ottimo così ma anche in bowls o per rendere complete delle polpette di legumi. Si conserva in frigorifero chiuso ermeticamente per 2 giorni.
Vado a cuocere a VAPORE 1 kg di CAROTE pelate e lavate e BIETOLINE ROSSE lavate, taglio a pezzetti le coste, anche l’instant pot cuoce a vapore, ma con la VAPORIERA A 3 PIANI mi trovo molto bene. Le verdure a vapore sono ottime da inserire in tantissime preparazioni (da frullare con un legume per ottenere una crema per condire pasta o bruschette, per farifrittata, polpette, burger….) oltre che condite come semplice contorno. Ho ripassato in padella le bietoline con olio, aglio e peperoncino, e sale.
LE INSALATE e la RUCOLA le conservo (in frigo) già lavate, ben asciugate, in una ciotola dove andrò a svuotare l’aria, a foglie intere se prevedo di creare panini.
ORZO: sciacquo mezzo kilo di orzo e lo cuocio in pentola a pressione per 13 minuti. Sarà perfetto per una bella insalata estiva, in questo caso con dadolata di verdure e legume a scelta (in questo caso ho scelto i cannellini). Lo potrò anche congelare in mono porzioni.
Variare il cereale è importante per nutrienti e gusto, per i prossimi giorni ho previsto: pasta di grano, riso, orzo, pasta di farro, pagnotta mix cereali e una granola con i fiocchi di 4 cereali (o anche solo di avena)
BASTONCINI DI FINOCCHI CRUDI sempre a disposizione
INDIVIA BELGA: (uno dei miei contorni preferiti e sono felice di sentire che anche voi l’avete amata) in una padella tagliata in quarti o a metà, con olio, sale e noce moscata. Un filo di acqua per velocizzare la cottura. In 10 minuti sarà pronto!
Per la GRANOLA ti rimando alla ricette presente nel mio blog ormai da anni! Ho aggiunto ribes soffiato e chips di cocco. Potete aggiungere anche cubetti di cioccolato.
Anche per i CECI CROCCANTI trovate la ricetta nel mio blog!
Ho conservato un barattolo di ceci, e con il resto ho fatto l’HUMMUS classico (semplicemente frullando con succo di limone, acquafaba, sale, pepe, aglio facoltativo, tahina, cumino e coriandolo) e rosa (semplicemente aggiungendo la barbabietola). Vi ricordate tutti gli utilizzi possibili dell’hummus?
Fatto tutto decido se ho fatto qualcosa in quantità troppo elevata per i pasti che ho in mente di fare, e ripongo direttamente in congelatore (avere pasti pronti o alimenti già cotti si rivelerà di grande aiuto, infatti da quando ho finalmente convinto il marito ad acquistare un congelatore secondario a 6 cassetti la mia vita in cucina è decisamente migliorata).
Spero tanto che il VIDEO COMPLETO o questo articolo vi sia stato d’ispirazione!
Fatemelo sapere nei commenti.
Scrivetemi anche tutte le vostre richieste per i prossimi video o se avete domande riguardo queste preparazioni!
Pubblicherò con voi 1 video di MEAL PREP / BATCH COOKING al mese, seguendo la stagionalità delle verdure, cambiando e variando le tecniche di cottura e le preparazioni!
IL SOTTOVUOTO è ottimo per allungare i tempi di conservazione in frigorifero (dichiarano fino a 5 volte, ma dipende dall’alimento e dalla quantità di liquidi che contiene), io lo utilizzo per allungare i tempi delle preparazioni con verdure con da durarmi più di 2-3 giorni e riuscire ad affrontare “la settimana” (che se avete visto il mio menù bisettimanale o le mie storie in instragram avete capito che nel week end -oltre alla pizza- non cucino, quindi va dal lunedì-martedì al venerdì).
IL mio minipimer e robottino senza fili Bamix (oltre alla mia pentola a pressione elettrica) potete anche acquistarli da Kunzi (distributore ufficiale italiano) dove è attivo il mio CODICE SCONTO affiliato “ALESSANDRA10”.
Nel mio blog tantissime ricette facili e veloci adatte a tutta la famiglia. Oltre a consigli green ed organizzativi!
Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette! Sono approdata anche su TIK TOK!
Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI
Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI
Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO (suddivisi per categorie, cucina, libri, bambini, arredo casa…)
Scopri i miei CODICI SCONTO seguendo le mie storie in Instagram
Scopri i miei CONSIGLI DI VIAGGIO in famiglia CLICCANDO QUI
Per essere aggiornata sui nuovi articoli che pubblico SEGUI IL BLOG via e-mail:
inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!