FARINATA di CECI | dai 6 mesi in su, per tutta la famiglia | RICETTA FACILE ideale dallo SVEZZAMENTO

Ieri abbiamo visto la FARIFRITTATA (sostituta appunto della frittata, senza uova, con la farina di legumi, abbinata alle verdure, accompagnata al purè), oggi vi svelo da differenza con la FARINATA!

La pastella è diversa, è più liquida, non si aggiunge nessuna verdura all’impasto, ed è perfetta accompagnata a patate e verdure al forno, tanto ormai lo avete acceso, meglio approfittarne no?!

Ingredienti e procedimento

100 gr farina di ceci (io ho utilizzato quella biologica di antico molino rosso)
300 gr acqua
da 10 a 30 gr olio evo
1 cucchiaino di sale (dopo l’anno)

Sbattere fino ad ottenere una pastella liscia, omogenea e molto liquida.

(passaggio facoltativo) togliere la schiuma per rendere più digeribili i legumi.

Lasciare riposare da 3 a 8 ore in frigo in una ciotola chiusa ermeticamente.

Versare in una teglia antiaderente
(la mia è tonda diametro cm

Infornare alla massima potenza fino a doratura
(nel mio forno a 250 gr per 20 minuti)

I miei accompagnamenti preferiti sono:

  • verdure gratinate e patate al forno
  • pane tostato e fette di pomodori

Di seguito la videoricetta per vedere i passaggi passo passo:

Per scaricare il PDF con il procedimento delle 10 ricette approvate da @pediatracarla CLICCA QUI

Vi lascio anche i link diretti alle altre ricette:

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Segui il blog via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

11 pensieri riguardo “FARINATA di CECI | dai 6 mesi in su, per tutta la famiglia | RICETTA FACILE ideale dallo SVEZZAMENTO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...