FUSILLI di LENTICCHIE al PESTO & PATATE | dai 6 mesi in su, per tutta la famiglia | RICETTA FACILE ideale dallo SVEZZAMENTO

Modifica articolo

Anteprima(si apre in una nuova scheda)Aggiungi TitoloFUSILLI di LENTICCHIE al PESTO & PATATE | dai 6 mesi in su, per tutta la famiglia | RICETTA FACILE ideale dallo SVEZZAMENTO

In tante mi chiedete come far mangiare i legumi ai vostri figli… con l’alimentazione che seguiamo trovo innumerevoli idee, ma questa noto che vi piace tanto! La PASTA DI LEGUMI: per creare un pasto completo andrà abbinata a delle patate che ci forniscono carboidrati e a delle verdure. Ricordatevi, le dosi sono minori dei grammi che fareste per la pasta di cereali.

Ingredienti e procedimento

4 patate tagliate a cubetti piccolini

Cuocerle a vapore o in microonde o in padella antiaderente.

Portare a bollore una pentola di acqua e cuocere:

250 gr pasta di lenticchie (io ho utilizzato quella biologica di antico molino rosso)

Nel frattempo preparare il pesto:

100 gr di basilico
100 gr pinoli
120 gr olio evo
1 cucchiaino di sale (dopo l’anno)
2 cucchiai di lievito alimentare inattivato (da il sapore del formaggio
aglio (facoltativo)
2 cubetti di ghiaccio mantengono vivo il verde e allungano un pò il sughetto (nel video non avevo più il ghiaccio, altrimenti lo metto sempre)

Frullare tutto.

(passaggio falcoltativo) saltare in padella le patate

Unire la pasta con le patate e aggiungere circa 1/3 del pesto o più a piacere.

Gustare e conservare il pesto avanzato:

  • in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente coperto di olio fino a 4 giorni
  • in congelatore in un barattolo chiuso fino a 6 mesi

Di seguito la videoricetta per vedere i passaggi passo passo:https://www.youtube.com/embed/ctRQ8Fbqmc8?version=3&rel=1&fs=1&autohide=2&showsearch=0&showinfo=1&iv_load_policy=1&wmode=transparent

Vi lascio i link diretti alle altre ricette approvate da @pediatracarla ideali dai 6 mesi in su:

Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Segui il blog via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

In tante mi chiedete come far mangiare i legumi ai vostri figli… con l’alimentazione che seguiamo trovo innumerevoli idee, ma questa noto che vi piace tanto! La PASTA DI LEGUMI: per creare un pasto completo andrà abbinata a delle patate che ci forniscono carboidrati e a delle verdure. Ricordatevi, le dosi sono minori dei grammi che fareste per la pasta di cereali.

Ingredienti e procedimento

4 patate tagliate a cubetti piccolini

Cuocerle a vapore o in microonde o in padella antiaderente.

Portare a bollore una pentola di acqua e cuocere:

250 gr pasta di lenticchie (io ho utilizzato quella biologica di antico molino rosso)

Nel frattempo preparare il pesto:

100 gr di basilico
100 gr pinoli
120 gr olio evo
1 cucchiaino di sale (dopo l’anno)
2 cucchiai di lievito alimentare inattivato (da il sapore del formaggio
aglio (facoltativo)
2 cubetti di ghiaccio mantengono vivo il verde e allungano un pò il sughetto (nel video non avevo più il ghiaccio, altrimenti lo metto sempre)

Frullare tutto.

(passaggio falcoltativo) saltare in padella le patate

Unire la pasta con le patate e aggiungere circa 1/3 del pesto o più a piacere.

Gustare e conservare il pesto avanzato:

  • in frigorifero in un contenitore chiuso ermeticamente coperto di olio fino a 4 giorni
  • in congelatore in un barattolo chiuso fino a 6 mesi

Di seguito la videoricetta per vedere i passaggi passo passo:

Per scaricare il PDF con il procedimento delle 10 ricette approvate da @pediatracarla CLICCA QUI

Vi lascio anche i link diretti alle altre ricette:


Seguimi nei social: INSTAGRAM & FACEBOOK e iscriviti al mio CANALE YOUTUBE per rimanere sempre in contatto, e non perderti le nuove ricette!

Se vuoi conoscere le mie RICETTE FACILI naturalmente buone: CLICCA QUI

Se sei mamma ti interesseranno sicuramente i miei articoli: CLICCA QUI

Scopri i miei CONSIGLI D’ACQUISTO e CODICI SCONTO cliccando qui

Segui il blog via e-mail:

inserisci il tuo indirizzo e-mail,
premi il pulsante SEGUI,
conferma l’iscrizione cliccando sull’email che ti arriverà!

11 pensieri riguardo “FUSILLI di LENTICCHIE al PESTO & PATATE | dai 6 mesi in su, per tutta la famiglia | RICETTA FACILE ideale dallo SVEZZAMENTO

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...